Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Presentazione Frontespizio Pagina di Copyright L’Algoritmo Definitivo Prologo 1. La rivoluzione del machine learning
Entra in scena il learner Perché le aziende sposano il machine learning Il doping applicato al metodo scientifico Un miliardo di Bill Clinton «Una lanterna se arrivano da terra, due se arrivano da Internet» Dove stiamo andando?
2. L’Algoritmo Definitivo
L’argomento delle neuroscienze L’argomento evolutivo L’argomento fisico L’argomento statistico L’argomento informatico Machine learning o ingegneria della conoscenza? Il cigno morde il robot L’Algoritmo Definitivo è una volpe o un riccio? La posta in gioco Una teoria del tutto, ma diversa dalle altre Candidati inadatti Le cinque tribù del machine learning
3. Hume e il problema dell’induzione
La invito o non la invito? «Non esistono pasti gratis» Come addestrare la pompa della conoscenza Come dominare il mondo Tra cecità e allucinazione Un’accuratezza affidabile L’induzione è l’inverso della deduzione Imparare a curare il cancro Il gioco delle venti domande I simbolisti
4. Come impara un cervello?
L’ascesa e la caduta del percettrone Un fisico realizza un cervello di vetro La curva più importante del mondo Scalare le montagne dell’iperspazio La vendetta dei percettroni Un modello completo di cellula Nei meandri del cervello
5. L’algoritmo di apprendimento della natura: l’evoluzione
Esplorazione o sfruttamento: il dilemma La sopravvivenza dei programmi più adatti A cosa serve il sesso? Educare la natura Vince chi impara per primo
6. Nella chiesa del reverendo Bayes
Il teorema padrone del mondo Tutti i modelli sono sbagliati, ma alcuni sono utili Da «Evgenij Onegin» a Siri Ogni cosa è connessa, ma non direttamente Il problema dell’inferenza L’apprendimento bayesiano Markov soppesa i dati Logica e probabilità: la coppia impossibile
7. Siete ciò che vi assomiglia
Trovane uno come me, se ci riesci La maledizione della dimensionalità «Snakes on a plane» Sempre più in alto L’alba di un nuovo giorno
8. Imparare senza maestri
Chi si assomiglia, si piglia Scoprire la forma dei dati Il robot edonistico L’esercizio rende perfetti Imparare a correlare
9. I pezzi del puzzle trovano il loro posto
Di tanti modelli, uno solo L’Algoritmo Definitivo Le reti logiche di Markov Da Hume al robodomestico Machine learning su scala planetaria Il dottore la vedrà adesso
10. Il mondo che nascerà dal machine learning
Sesso, bugie e machine learning Lo specchio digitale Una società di modelli Condividere o non condividere? E dove, e come? Una rete neurale mi ha rubato il lavoro La guerra non fa per l’uomo Google+Algoritmo Definitivo=Skynet? Evoluzione, seconda parte
Epilogo Ringraziamenti Letture consigliate
Prologo 1. La rivoluzione del machine learning 2. L’Algoritmo Definitivo 3. Hume e il problema dell’induzione 4. Come impara un cervello 5. L’algoritmo di apprendimento della natura: l’evoluzione 6. Nella chiesa del reverendo Bayes 7. Siete ciò che vi assomiglia 8. Imparare senza maestri 9. I pezzi del puzzle trovano il loro posto 10. Il mondo che nascerà dal machine learning
Indice dei nomi Indice Seguici su ilLibraio
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion