Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
L’ETÀ DELL’INCONSCIO
INDICE PREFAZIONE Parte prima. UNA PSICOLOGIA PSICOANALITICA E UN’ARTE DELL’EMOZIONE INCONSCIA
Capitolo 1. UN VIAGGIO NELLA VIENNA DEI PRIMI DEL NOVECENTO Capitolo 2. IN CERCA DELLA VERITÀ NASCOSTA SOTTO LA SUPERFICIE. ORIGINE DELLA MEDICINA SCIENTIFICA Capitolo 3. GLI ARTISTI, GLI SCRITTORI E GLI SCIENZIATI VIENNESI SI INCONTRANO NEL SALOTTO DI BERTA ZUCKERKANDL Capitolo 4. IL CERVELLO SOTTO IL CRANIO. LE ORIGINI DELLA PSICHIATRIA SCIENTIFICA Capitolo 5. LO STUDIO DELLA MENTE E DEL CERVELLO. LO SVILUPPO DI UNA PSICOLOGIA BASATA SUL CERVELLO Capitolo 6. LO STUDIO DELLA MENTE SEPARATA DAL CERVELLO. LE ORIGINI DELLA PSICOLOGIA DINAMICA Capitolo 7. ALLA RICERCA DEL SIGNIFICATO INTERIORE IN LETTERATURA Capitolo 8. LA RAPPRESENTAZIONE NELLARTE DELLA MODERNA SESSUALITÀ FEMMINILE Capitolo 9. LA RAPPRESENTAZIONE DELLA PSICHE NELL’ARTE Capitolo 10. LA FUSIONE DI EROTISMO, AGGRESSIVITÀ E ANSIA NELL'ARTE
Parte seconda. LA PSICOLOGIA COGNITIVA DELLA PERCEZIONE VISIVA E LA RISPOSTA EMOZIONALE ALL’ARTE
Capitolo 11. ALLA SCOPERTA DELLA PARTE DELL’OSSERVATORE Capitolo 12. L’OSSERVAZIONE È ANCHE INVENZIONE. IL CERVELLO COME MACCHINA DELLA CREATIVITÀ Capitolo 13. L'EMERGERE DELLA PITTURA DEL XX SECOLO
Parte terza. BIOLOGIA DELLA RISPOSTA VISIVA DELL’OSSERVATORE ALL’ARTE
Capitolo 14. L’ELABORAZIONE CEREBRALE DELLE IMMAGINI VISIVE Capitolo 15. LA DECOSTRUZIONE DELL’IMMAGINE VISIVA. I MATTONI DELLA PERCEZIONE DELLA FORMA Capitolo 16. LA RICOSTRUZIONE DEL MONDO CHE VEDIAMO. VEDERE È ELABORARE L’INFORMAZIONE Capitolo 17. LA VISIONE DI ALTO LIVELLO E LA PERCEZIONE DEL CERVELLO DI VISO, MANI E CORPO Capitolo 18. L'ELABORAZIONE TOP-DOWN DELL’INFORMAZIONE. L’USO DELLA MEMORIA PER TROVARE UN SIGNIFICATO Capitolo 19. LA DECOSTRUZIONE DELL’EMOZIONE. LA RICERCA DEGLI ELEMENTI PRIMITIVI EMOZIONALI Capitolo 20. LA RAPPRESENTAZIONE ARTISTICA DELLE EMOZIONI ATTRAVERSO IL VISO, LE MANI IL CORPO E IL COLORE Capitolo 21. LE EMOZIONI INSCONSCE, I SENTIMENTI COSCIENTI E LA LORO ESPRESSIONE CORPOREA
Parte quarta. UNA SCIENZA BIOLOGICA DELLA RISPOSTA EMOTIVA DELLO SPETTATORE ALL’ARTE
Capitolo 22. IL CONTROLLO TOP-DOWN DELL'INFORMAZIONE COGNITIVA EMOZIONALE Capitolo 23. LA RISPOSTA BIOLOGICA ALLA BELLEZZA E ALLA BRUTTEZZA NELL'ARTE Capitolo 24. LA PARTE DELLO SPETTATORE. ENTRARE NEL TEATRO PRIVATO DI UNALTRA MENTE Capitolo 25. LA BIOLOGIA DALLA PARTE DELL'OSSERVATORE. CREARE UN MODELLO DELLA MENTE DEGLI ALTRI Capitolo 26. COME IL CERVELLO REGOLA LE EMOZIONI E L’EMPATIA
Parte quinta. ARTE VISIVA E SCIENZA. UN DIALOGO IN EVOLUZIONE
Capitolo 27. GLI UNIVERSALI ARTISTICI E GLI ESPRESSIONISTI AUSTRIACI Capitolo 28. LA MENTE CREATIVA Capitolo 29. L’INCONSCIO COGNITIVO E LA MENTE CREATIVA Capitolo 30. CIRCUITI CEREBRALI PER LA CREATIVITÀ Capitolo 31. TALENTO, CREATIVITÀ E SVILUPPO CEREBRALE Capitolo 32. CONOSCERE NOI STESSI. IL NUOVO DIALOGO TRA ARTE E SCIENZA
RINGRAZIAMENTI NOTE
Prefazione Capitolo 1. Un viaggio nella Vienna dei primi del Novecento Capitolo 2. In cerca della verità nascosta sotto la superficie. Origine della medicina scientifica Capitolo 3. Gli artisti, gli scrittori e gli scienziati viennesi si incontrano nel salotto di Berta Zuckerkandl Capitolo 4. Il cervello sotto il cranio. Le origini della psichiatria scientifica Capitolo 5. Lo studio della mente e del cervello. Lo sviluppo di una psicologia basata sul cervello Capitolo 6. Lo studio della mente separata dal cervello. Le origini della psicologia dinamica Capitolo 7. Alla ricerca del significato interiore in letteratura Capitolo 8. La rappresentazione nell'arte della moderna sessualità femminile Capitolo 9. La rappresentazione della psiche nell’arte Capitolo 10. La fusione di erotismo, aggressività e ansia nell'arte Capitolo 11. Alla scoperta della parte dell'osservatore Capitolo 12. L'osservazione è anche invenzione. Il cervello come macchina della creatività Capitolo 13. L’emergere della pittura del xx secolo Capitolo 14. L'elaborazione cerebrale delle immagini visive Capitolo 15. La decostruzione dell'immagine visiva. I mattoni della percezione della forma Capitolo 16. La ricostruzione del mondo che vediamo. Vedere è elaborare l’informazione Capitolo 17. La visione di alto livello e la percezione del cervello di viso, mani e corpo Capitolo 18. L'elaborazione top-down dell'informazione. L'uso della memoria per trovare un significato Capitolo 19. La decostruzìone dell'emozione. La ricerca degli elementi primitivi emozionali Capitolo 20. La rappresentazione artistica delle emozioni attraverso il viso, le mani, il corpo e il colore Capitolo 21. Le emozioni inconsce, i sentimenti coscienti e la loro espressione corporea Capitolo 22. Il controllo top-down dell'informazione cognitiva emozionale Capitolo 23. La risposta biologica alla bellezza e alla bruttezza nell'arte Capitolo 24. La parte dello spettatore. Entrare nel teatro privato di un’altra mente Capitolo 25. La biologia dalla parte dell'osservatore. Creare un modello della mente degli altri Capitolo 26. Come il cervello regola le emozioni e l’empatia Capitolo 27. Gli universali artistici e gli espressionisti austriaci Capitolo28. La mente creativa Capitolo 29. L'inconscio cognitivo e la mente creativa Capitolo 30. Circuiti cerebrali per la creatività Capitolo 31. Talento, creatività e sviluppo cerebrale Capitolo 32. Conoscere noi stessi. Il nuovo dialogo tra arte e scienza
BIBLIOGRAFIA
Prefazione Capitolo 1. Un viaggio nella Vienna dei primi del Novecento Capitolo 2. In cerca della verità nascosta sotto la superficie. Origine della medicina scientifica Capitolo 3. Gli artisti, gli scrittori e gli scienziati viennesi si incontrano nel salotto di Berta Zuckerkandl Capitolo 4. Il cervello sotto il cranio. Le origini della psichiatria scientifica Capitolo 5. Lo studio della mente e del cervello. Lo sviluppo di una psicologia basata sul cervello Capitolo 6. Lo studio della mente separata dal cervello. Le origini della psicologia dinamica Capitolo 7. Alla ricerca del significato interiore in letteratura Capitolo 8. La rappresentazione nell'arte della moderna sessualità femminile Capitolo 9. La rappresentazione della psiche nell'arte Capitolo 10. La fusione di erotismo, aggressività e ansia nell’arte Capitolo 11. Alla scoperta della parte dell'osservatore Capitolo 12. L’osservazione è anche invenzione. Il cervello come macchina della creatività Capitolo 13. L'emergere della pittura del xx secolo Capitolo 14. L’elaborazione cerebrale delle immagini visive Capitolo 15. La decostruzione dell'immagine visiva. I mattoni della percezione della forma Capitolo 16. La ricostruzione del mondo che vediamo. Vedere è elaborare I’informazione Capitolo 17. La visione di alto livello e la percezione del cervello di viso, mani e corpo Capitolo 18. L'elaborazione top-down dell’informazione. L'uso della memoria per trovare un significato Capitolo 19. La decostruzione dell’emozione. La ricerca degli elementi primitivi emozionali Capitolo 20. La rappresentazione artistica delle emozioni attraverso il viso, le mani, il corpo e il colore Capitolo 21. Le emozioni inconsce, i sentimenti coscienti e la loro espressione corporea Capitolo 22. Il controllo top-down dell’informazione cognitiva emozionale Capitolo 23. La risposta biologica alla bellezza e alla bruttezza nell'arte Capitolo 24. La parte dello spettatore. Entrare nel teatro privato di un'altra mente Capitolo 25. La biologia dalla parte dell’osservatore. Creare un modello della mente degli altri Capitolo 26. Come il cervello regola le emozioni e l'empatia Capitolo 27. Gli universali artistici e gli espressionisti austriaci Capitolo 28. La mente creativa Capitolo 29. L'inconscio cognitivo e la mente creativa Capitolo 30. Circuiti cerebrali per la creatività Capitolo 31. Talento, creatività e sviluppo cerebrale Capitolo 32. Conoscere noi stessi. Il nuovo dialogo tra arte e scienza
CREDITI DELLE ILLUSTRAZIONI
Capitolo 1. Un viaggio nella Vienna dei primi del Novecento Capitolo 3. Gli artisti, gli scrittori e gli scienziati viennesi si incontrano nel salotto di Berta Zuckerkandl Capitolo 4. Il cervello sotto il cranio. Le origini della psichiatria scientifica Capitolo 5. Lo studio della mente e del cervello. Lo sviluppo di una psicologia basata sul cervello Capitolo 6. Lo studio della mente separata dal cervello. Capitolo 7. Alla ricerca del significato interiore in letteratura Capitolo 8. La rappresentazione nell’arte della moderna sessualità femminile Capitolo 9. La rappresentazione della psiche nell’arte Capitolo 10. La fusione di erotismo, aggressività e ansia nell’arte Capitolo 11. Alla scoperta della parte dell'osservatore Capitolo 12. L'osservazione è anche invenzione. Il cervello come macchina della creatività Capitolo 13. L'emergere della pittura del xx secolo Capitolo 14. L'elaborazione cerebrale delle immagini Capitolo V. La decostruzione dell'immagine visiva. I mattoni della percezione della forma Capitolo 16. La ricostruzione del mondo che vediamo. Vedere è elaborare l'informazione Capitolo 17. La visione di alto livello e la percezione del cervello di viso, mani e corpo Capitolo 18. L'elaborazione top-down dell'informazione. L'uso della memoria per trovare un significato Capitolo 20. La rappresentazione artistica delle emozioni attraverso il viso, le mani, il corpo e il colore Capitolo 21. Le emozioni inconsce, i sentimenti coscienti e la loro espressione corporea Capitolo 22. Il controllo top-down dell'Informazione cognitiva emozionale Capitolo 23. La risposta biologica alla bellezza e alla bruttezza nell'arte Capitolo 24. La parte dello spettatore. Entrare nel teatro privato di un’altra mente Capitolo 25. La biologia dalla parte dell'osservatore. Creare un modello della mente degli altri Capitolo 26. Come il cervello regola le emozioni e l'empatia Capitolo 27. Gli universali artistici e gli espressionisti austriaci Capitolo 28. La mente creativa Capitolo 29. L'inconscio cognitivo e la mente creativa Capitolo 30. Circuiti cerebrali per la creatività Capitolo 31. Talento, creatività e sviluppo cerebrale
INDICE ANALITICO
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion