Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
Copertina
Collana
Colophon
Frontespizio
Introduzione
Nota biobiliografica
Opere
Oberto conte di S. Bonifacio
Già Rochester
Passione melanconica per la prima maniera
L’intreccio
ATTO PRIMO
ATTO SECONDO
Due nuove cavatine
Dal fenomeno all’opera prima
Un giorno di regno ossia Il finto Stanislao
L’estate del dolore
Sulla comicità italiana attorno al 1840
L’intreccio
ATTO PRIMO
ATTO SECONDO
Per Gyrowetz
Molti personaggi per un’opera
Nabucodonosor (Nabucco)
Molta leggenda
Un coro patetico e due finali
L’intreccio
PARTE PRIMA
PARTE SECONDA
PARTE TERZA
PARTE QUARTA
Un epigramma e un ballo
Il vocal furore di Verdi
I Lombardi alla prima crociata
Festa a Milano e fiasco a Venezia
La drammatica verità e un bellissimo terzetto
L’intreccio
ATTO PRIMO. La vendetta
ATTO SECONDO. L’uomo della caverna
ATTO TERZO. La conversione
ATTO QUARTO. Il Santo Sepolcro
Dall’antefatto al delirio
Timbri lombardi
Ernani
Guai al musico
Il prestigio della melopea e il vangelo dei verdiani
L’intreccio
PARTE PRIMA. Il Bandito
PARTE SECONDA. L’Ospite
PARTE TERZA. La Clemenza
PARTE QUARTA. La Maschera
Hugo, Piave e Ivanoff
Fiero sangue d’Aragona
I due Foscari
Un’opera veneziana per Roma
Scienza, furberia e due arie
L’intreccio
ATTO PRIMO
ATTO SECONDO
ATTO TERZO
Versi da recitare
Grandezze baritonali
Giovanna d’Arco
O Scala, addio
Un personaggio sospeso tra terra e cielo
L’intreccio
PROLOGO
ATTO PRIMO
ATTO SECONDO
ATTO TERZO
Melodramma di Rossi e ballo di Viganò
Del lirismo verdiano
Alzira
Un grosso malanno e un mezzo fiasco
La punta del concertato
L’intreccio
PROLOGO. Il prigioniero
ATTO PRIMO. Vita, per vita
ATTO SECONDO. La vendetta d’un selvaggio
L’illuministica virtù del perdono
Per voci sempre verdiane
Attila
Il Quarantotto due anni prima
Chiarezza, semplicità e cabalettismo
L’intreccio
PROLOGO
ATTO PRIMO
ATTO SECONDO
ATTO TERZO
Per un Attila tenore
Anche un basso
I Masnadieri
Sotto l’occhio della regina
Schiller e Maffei
L’intreccio
PARTE PRIMA
PARTE SECONDA
PARTE TERZA
PARTE QUARTA
Prima briganti
Epica e belcanto
Jérusalem
A Parigi con amore
Polemiche di Francia
L’intreccio
ACTE I
ACTE II
ACTE III
CHANGEMENT
ACTE IV
CHANGEMENT
Gerusalemme
ATTO PRIMO
ATTO SECONDO
ATTO TERZO
ATTO QUARTO
Il genio dell’aria
Vecchie edizioni
Il Corsaro
Corrado senza Giuseppe
Bandito e Allegro
L’intreccio
ATTO PRIMO
ATTO SECONDO
ATTO TERZO
Una canzone e un mistero
Tetre e bellissime immagini
La battaglia di Legnano
Vittorie solo romane
Un incendio di delirio popolare
L’intreccio
ATTO PRIMO. Egli vive!
ATTO SECONDO. Barbarossa!
ATTO TERZO. L’Infamia!
ATTO QUARTO. Morire per la Patria!
L’inno delle nazioni
Passioni teatrali
Luisa Miller
La povera battaglia del Tirolo
Un soffio di spiritualismo per un quintetto finale
L’intreccio
ATTO PRIMO
ATTO SECONDO
ATTO TERZO
La cabala contro l’amore
Una buona fortuna
Stiffelio
Shakespeare aspetti
Ingemmata da alcune ispirazioni felici
L’intreccio
ATTO PRIMO
ATTO SECONDO
ATTO TERZO
L’onesta sposa e il divorzio
Solo recentemente
Rigoletto
La censura si diverte
Il quartetto e il terzetto di un melodrammaturgo
L’intreccio
ATTO PRIMO
ATTO SECONDO
ATTO TERZO
Vendôme e Viscardello
Pari siamo
Il Trovatore
Le due prigioni
Un velo tenebroso per l’atto quarto
L’intreccio
PARTE PRIMAIl Duello
PARTE SECONDALa Gitana
PARTE TERZAIl Figlio della Zingara
PARTE QUARTAIl Supplizio
Ragiona meglio il dramma
Un quartetto per un trovatore
La Traviata
Cadde ma non giacque
Ecco il modo ariosissimo
L’intreccio
ATTO PRIMO
ATTO SECONDO
ATTO TERZO
Dalle camelie alla vedovanza
Cento e una
Les vêpres siciliennes
Nelle braccia dell’Esposizione
Sentenze e credenze
L’intreccio
ACTE PREMIER
ACTE DEUXIÈME
ACTE TROISIÈME
ACTE QUATRIÈME
ACTE CINQUIÈME
I vespri siciliani
ATTO PRIMO
ATTO SECONDO
ATTO TERZO
ATTO QUARTO
ATTO QUINTO
Giovanna, Enrico e Finto
Aria di teatro
Aroldo
Dal ministro al crociato
Una burrasca nella burrasca
L’intreccio
ATTO PRIMO
ATTO SECONDO
ATTO TERZO
ATTO QUARTO
Senz’anima né demone
Quasi Otello
Un ballo in maschera
Vendetta in domino
La prodigiosa originalità dell’immensa ricchezza
L’intreccio
ATTO PRIMO
ATTO SECONDO
ATTO TERZO
Per Auber, Gabussi e Mercadante
Un ballo e un amoroso
La forza del destino
Russe fatalità
Quasi Händel, Haydn e Cherubini
L’intreccio
ATTO PRIMO
ATTO SECONDO
ATTO TERZO
ATTO QUARTO
Si precipita in un sottoposto burrone
I fieri accenti
Macbeth
Dal ’47 al ’65
Grandioso senza stretta
L’intreccio
ATTO PRIMO
ATTO SECONDO
ATTO TERZO
ATTO QUARTO
Musica vecchia
Fortune recenti
Don Carlos
Vent’anni
Musicale malinconia e tracotanza
L’intreccio
PREMIER ACTE
DEUXIÈME ACTE
TROISIÈME ACTE
QUATRIÈME ACTE
CINQUIÈME ACTE
Don Carlo
ATTO PRIMO
ATTO SECONDO
ATTO TERZO
ATTO QUARTO
Verdi, Schiller, Piave e Berninzone
Sei voci principali e principesche
Aida
Per la circostanza di 150.000 franchi
Tre motivi, un’emozione e due romanze
L’intreccio
ATTO PRIMO
ATTO SECONDO
ATTO TERZO
ATTO QUARTO
Scenario tradotto e manoscritto
Più luci che ombre
Simon Boccanegra
A sei mani poetiche
Fra le sue pagine eterne
L’intreccio
PROLOGO
ATTO PRIMO
ATTO SECONDO
ATTO TERZO
Molti frammenti e un primo finale diverso
Un protagonista assoluto
Otello
Qualcuno farà la musica
La rivelazione dell’anima e la memoria della canzone
L’intreccio
ATTO PRIMO
ATTO SECONDO
ATTO TERZO
ATTO QUARTO
Prima e dopo il libretto
I pochi che esultano
Falstaff
Le visite del Pancione
Sotto l’apparenza comica
L’intreccio
ATTO PRIMO
ATTO SECONDO
ATTO TERZO
Traduzioni su traduzioni
Lirici commedianti
Dramma e melodramma
Ragguagli librari
Discografia
Indice
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →