Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Copertina Frontespizio Sommario Presentazione 1 . LE CARATTERISTICHE DEL NEONATO
COME SI PRESENTA IL NOSTRO PICCOLO
L'ASPETTO DEL NEONATO IL PUNTEGGIO O INDICE DI APGAR
ALCUNI FENOMENI TIPICI DEL NEONATO
IL CALO PONDERALE IL TUMORE DA PARTO E IL CEFALOEMATOMA L'ITTERO NEONATALE LA CRISI GENITALE LA FRATTURA DELLA CLAVICOLA
2 . L'ALIMENTAZIONE NEL PRIMO ANNO DI VITA
COME SI IMPOSTA L'ALLATTAMENTO
LA PRIMA TAPPA IL COMPITO LE FECI DEL LATTANTE
L'ALLATTAMENTO DALLE PRIME 2 SETTIMANE AL 4° MESE
LA SECONDA TAPPA L'ALLATTAMENTO AL SENO L'ALLATTAMENTO ARTIFICIALE GLI ERRORI RICORRENTI GLI ASPETTI PSICOLOGICI
L'ALIMENTAZIONE DAL 4° MESE ALL'ANNO
DAL QUARTO AL SESTO MESE: LO SVEZZAMENTO DAL SESTO AL SETTIMO MESE DAL SETTIMO MESE ALL'ANNO ALCUNE UTILI PRECISAZIONI LE VITAMINE
LA DIGESTIONE
IL RUTTINO E IL SINGHIOZZO IL RIGURGITO E IL VOMITO
3 . ASSISTENZA GIORNALIERA
ASSISTENZA GIORNALIERA
COME MEDICARE IL MONCONE OMBELICALE L'ERNIA OMBELICALE IL NASO (LO STARNUTO) L'ORECCHIO LE UNGHIE GLI OCCHI LA PELLE IL BAGNETTO I CAMBI DI PANNOLINO DOVE SISTEMARE IL BAMBINO IN CASA I VESTITI LA PASSEGGIATA I VIAGGI LE VACANZE E LA VILLEGGIATURA
4. CARATTERISTICHE CHE RICHIEDONO ATTENZIONE
CARATTERISTICHE CHE RICHIEDONO ATTENZIONE
I RIFLESSI E GLI "SCATTI" DEL NEONATO E DEL LATTANTE GLI ATTEGGIAMENTI DEL CAPO GLI ANGIOMI E LE VOGLIE IL CRIPTORCHIDISMO (IL TESTICOLO RITENUTO) LA FIMOSI IL MUGHETTO I FRENULI LABIALE E LINGUALE
5 . IL PIANTO DEL BAMBINO
IL PIANTO DEL BAMBINO
IL PIANTO DA FAME IL PIANTO PER SENSO DI DISAGIO FISICO IL PIANTO DA STANCHEZZA IL PIANTO DA NOIA IL PIANTO PER SCARICARE LA TENSIONE IL PIANTO CHE NON ESISTE (IL PIANTO DA MAL DI PANCIA) LA CONSOLAZIONE: IL SUCCHIOTTO E IL POLLICE
6 . COME CRESCE IL BAMBINO
LA CRESCITA
ACCRESCIMENTO STATURALE (STATURA) ACCRESCIMENTO PONDERALE (PESO)
LO SVILUPPO PSICOMOTORIO (COGNITIVO-RELAZIONALE)
L'ACQUISIZIONE DELL'AUTONOMIA IL BAMBINO E L'AMBIENTE LA DEAMBULAZIONE
I SENSI
LA VISTA L’UDITO L’OLFATTO E IL GUSTO IL TATTO ANOMALIE DEGLI ORGANI DI SENSO RILEVABILI DAI GENITORI
LA DENTIZIONE
DENTI DA LATTE E PERMANENTI I DISTURBI DELLA DENTIZIONE
7 . L'ALIMENTAZIONE DAL 1° AL 3° ANNO
L'ALIMENTAZIONE DAL 1° AL 3° ANNO
VERSO UN'ALIMENTAZIONE DA ADULTO QUALI TIPI DI COTTURA UTILIZZARE QUANTO E COSA DEVE BERE UN BAMBINO SALE E ZUCCHERO
8 . LA PREVENZIONE
LE VACCINAZIONI
PERCHÉ VACCINARE I BAMBINI LE VACCINAZIONI PIÙ COMUNI I NUOVI VACCINI
BREVI CENNI SULLA PREVENZIONE IN ORTOPEDIA E OCULISTICA
LA DISPLASIA E LA LUSSAZIONE CONGENITA DELL'ANCA I PROBLEMI DEL PIEDE LA PRIMA VISITA OCULISTICA
9 . I PRIMI CONTRATTEMPI
I PRIMI CONTRATTEMPI
LA FEBBRE LA DIARREA LA MALATTIA CELIACA (INTOLLERANZA AL GLUTINE) LA STITICHEZZA (STIPSI)
10. LE GRANDI APPRENSIONI
LE GRANDI APPRENSIONI
L'ACETONE LA CROSTA LATTEA L'APPETITO - IL BAMBINO CHE NON HA FAME IL SONNO LA TOSSE
11 . LE SITUAZIONI IMPEGNATIVE
LE SITUAZIONI IMPEGNATIVE
LE CONVULSIONI FEBBRILI LE ADENOIDI E LE TONSILLE LE MALATTIE ALLERGICHE
12 . IL "MALE" PIÙ COMUNE
IL MAL DI PANCIA
IL DOLORE ADDOMINALE ACUTO L'APPENDICITE L'ERNIA INGUINALE IL DOLORE ADDOMINALE RICORRENTE
13 . LE MALATIE INFETTIVE E CONTAGIOSE
LE MALATTIE INFETTIVE E CONTAGIOSE
IL SIGNIFICATO DI INFETTIVO E CONTAGIOSO LE MALATTIE ESANTEMATICHE LA PERTOSSE LA PAROTITE (ORECCHIONI) LA STOMATITE AFTOSA (GENGIVO-STOMATITE ERPETICA)
14 . GLI ESAMI DI LABORATORIO E LE MEDICINE
GLI ESAMI DI LABORATORIO E LE MEDICINE
QUANDO SONO UTILI DEGLI ESAMI DI LABORATORIO I BAMBINI E I FARMACI
15 . I BAMBINI, LO SPORT E GLI ANIMALI
I BAMBINI, LO SPORT E GLI ANIMALI
L'ATTIVITÀ SPORTIVA LA CONVIVENZA CON GLI ANIMALI
16 . A CHI AFFIDARLO?
A CHI AFFIDARLO?
L'ASILO NIDO: PRO E CONTRO I NONNI "SITTER" LA BABY-SITTER LA SCUOLA MATERNA ASILO, SCUOLA MATERNA E SALUTE DEI BAMBINI
17 . E ORA PARLIAMO UN PO' DI PSICOLOGIA
E ORA PARLIAMO UN PO' DI PSICOLOGIA
IL CONTROLLO DEGLI SFINTERI (L'USO DEL VASINO) GLI "SPASMI AFFETTIVI" GLI INCUBI NOTTURNI LA NASCITA DI UN FRATELLINO (O DI UNA SORELLINA) COMUNICAZIONE DEL BAMBINO CHE NON PARLA ANCORA IL BAMBINO VIZIATO LA SOLITUDINE LA MAMMA RAMPANTE IN UFFICIO E PERFETTA CON I FIGLI
18 . MISCELLANEA
MISCELLANEA
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion