Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Copertina
L’immagine Il libro L’autore
L'amoroso pensiero Premessa Preambolo
Petrarca ai lettori «restituisci te a te stesso» «i frammenti dell’anima» Le rime per Laura
Parte prima - IL PRIMO CANZONIERE
I. Il prologo. (1-10)
«Voi ch’ascoltate» Perché? Quando? Laura Chi? Laura-Dafne-lauro Un prologo classico a un libro moderno Il prologo allargato Un altro cielo Tre biglietti in versi I Colonna
II. Desiderio e frustrazione. (11-66)
«il gran desio» «la fera voglia» «l’aspra fera» Laura nemica, Laura benefica «di lagrime vivo» Una storia bloccata Lontananza e nostalgia «vola il tempo e fuggon gli anni»
III. Abbagliato dal bello. (67-73)
La città sacra La palinodia di Francesco «una dolcezza inusitata e nova» Un percorso a tappe? Progetto umanistico e suggestioni volgari
IV. Stanchezza, memoria, nostalgia. (74-139)
Il racconto si compatta Gli effetti della svolta Laura angelica e benigna L’aura Rassegnazione e impotenza «la morte s’appressa, e ’l viver fugge» Lo sguardo retrospettivo Una geografia strategica Valchiusa La gloria Selvapiana Il congedo dalla Provenza Gherardo
V. «E veggio ’l meglio, ed al peggior m’appiglio». (140-266 [= 145])
Piccola premessa filologica «altro sentier di gire al cielo » Il simbolismo romano Le due catene Un presentimento di morte Una cronologia simbolica: convertirsi a quarant’anni
VI. In morte di Laura. (267 [= 146] - 292 [= 171])
Una catastrofe improvvisa Tre anni di silenzio Quasi un tradimento Accidia «tenebroso orrore » Ritorno a Valchiusa L’effetto Valchiusa La morale di Francesco La promessa mancata
Parte seconda - L’ULTIMO CANZONIERE
I. Dal Canzoniere ai Canzonieri
Come lavorava Petrarca Estremi cronologici del primo Canzoniere Un libro che cresce Il secondo Canzoniere
II. Il Canzoniere vaticano
Copista di sé stesso La rinuncia alla narratività I protagonisti La canzone alla Vergine Le due anime del libro Centralità della morte Il valore di una coincidenza Perché 366
III. Il Canzoniere definitivo
Dubbi rinascenti Agostino ritrovato Il Trionfo di Laura Vita e letteratura
Note Abbreviazioni e edizioni di riferimento Bibliografia essenziale Cronologia della vita e delle opere Ringraziamenti Copyright
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion