Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
Prologo. Da potente a splendente
I. 1499. Tra ferro e oro
1. Salta il banco
2. L’orologio «più belo de Italia»
3. La Serenissima riconosciuta grande potenza europea
4. La perdita dell’egemonia navale
5. I Turcs tal Friúl
6. Il libro più bello del mondo
II. 1500. Dalla nuova lingua alla nuova artiglieria
1. Il padre della lingua
2. «La sua forma s’assomiglia ad’un delfino»
3. Leonardo da Vinci a Venezia
4. Nascono gli artiglieri
III. 1501. La rivoluzione dei libri e la guerra delle spezie
1. Il primo tascabile
2. Il Gutenberg della musica
3. La guerra delle spezie
4. Leonardo Loredan eletto doge
IV. 1502. Dame, regine e cortigiane
1. Visite illustri
2. Carpaccio nella scuola degli Schiavoni
3. Il rilancio delle costruzioni navali
4. Un quartiere a luci rosse
5. Si spostano i confini in Italia
V. 1503. Le rotte dei mercanti e le rotte dell’arte
1. Veneziani in Asia
2. L’ebreo portoghese
3. Il nostro agente al Cairo
4. La storia di @
5. L’ora dell’Orante
6. Il giovane Tiziano
7. La pace col turco
8. La conquista della Romagna
VI. 1504. Via da Suez
1. L’orrendo vuoto
2. Niente canale
3. Appeso il traditor di Lepanto
4. Filosofia e astronomia a Padova
VII. 1505. Brucia il fondaco dei Tedeschi
1. Il fondaco va a fuoco
2. La corte di Asolo
3. I pili di bronzo
4. La prima volta dell’urna
VIII. 1506. La Tempesta
1. L’artista tedesco
2. La Tempesta che sconvolge l’arte
3. L’esordio del diritto d’autore
4. Per la prima volta i quadri vanno all’asta
5. La tutela degli orfani
6. La pala marmorea di Tullio Lombardo
7. Il Libro d’oro
IX. 1507. L’acqua deviata
1. L’affermazione del colore
2. Il fiume deviato
3. Rosso veneziano
X. 1508. Il dolce sapore della vittoria
1. Guerra in Cadore
2. Erasmo e Aldo
3. Il fondaco torna a vivere
4. Le premesse del ghetto ebraico
5. Mille orecchie per la matematica
6. L’origine del broglio
7. Tutti contro Venezia
XI. 1509. La catastrofe
1. Diu, la sconfitta lontana
2. Il fuoco in casa
3. Agnadello, la disfatta per terra
4. Polesella, la disfatta sull’acqua
XII. Il mito di Venezia
1. La ricchezza come ragion di stato
2. La civiltà della villa
Note bibliografiche
Abbreviazioni
I. 1499. Tra ferro e oro
II. 1500. Dalla nuova lingua alla nuova artiglieria
III. 1501. La rivoluzione dei libri e la guerra delle spezie
IV. 1502. Dame, regine e cortigiane
V. 1503. Le rotte dei mercanti e le rotte dell’arte
VI. 1504. Via da Suez
VII. 1505. Brucia il fondaco dei Tedeschi
VIII. 1506. La Tempesta
IX. 1507. L’acqua deviata
X. 1508. Il dolce sapore della vittoria
XI. 1509. La catastrofe
XII. Il mito di Venezia
Ringraziamenti
Immagini
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →