Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Frontespizio Introduzione L’ospite
La favola di Icario Divinità accolte Il vino profumato del Centauro Le stelle di Icario, Erigone e Maira Le feste: i Vinalia I nomi del vino e della vite La miscela nel mito
La duplice natura del vino
Vinosus Homerus Lo stordimento di Elpenore e l’accecamento di Polifemo Centauromachia Un altro accecamento: Orione e Oinopione Le libagioni nei poemi omerici I rifornimenti Sacrifici di vino La sovrabbondanza di Nonno
L’etica del vino
Il protosimposio di Omero Sul legno della nave Equilibrio e armonia Il galateo di Teognide Il simpota che ricorda e quello che non ricorda La miscela Il simposiarca e il còttabo I brindisi Le cene romane e i limiti estremi Vino e verità Ancora vino e verità
Il rimedio per gli affanni
La philoinía di Alceo Vino lathikēdē´s, unico phármakon Le Leggi Colui che scioglie e libera I canti dei bevitori d’acqua non hanno futuro Nunc est bibendum Il lathikēdē´s nelle Dionisiache Le qualità Il Falerno
Vino e creatività: il teatro
L’ispirazione e il ditirambo Polifemo ubriaco La fine di Penteo La damigiana perduta Bevitori e bevitrici di Aristofane Dal cratere allo stupro Plauto e le gioie di Bacco Vino e sangue
Vino e amore
Il pugilato con Eros Sospiri e lacrime di simpoti L’afrodisiaco Gli amori di Dioniso La campagna di Tibullo La malattia e la medicina di Properzio Gli insegnamenti di Ovidio Anacreonte nell’epigramma e le Anacreontiche
Il vino nell’epigramma
Gli incroci della Palatina Altri brindisi Le coppe e le labbra Fuoco nel fuoco Il simposio e il carpe diem «Componi, Edilo» I grandi bevitori davanti all’eternità Le vecchie e le giovani La soluzione dell’enigma
La tecnica e la scienza
Poesia didascalica Nozioni di agraria Le enciclopedie La medicina Zootecnia e veterinaria Altra sapienza
L’erudizione e l’aneddotica
Le Questioni simposiali di Plutarco Da Plutarco a Macrobio I memorabili Vite quasi parallele: Alessandro e Antonio Le bevute imperiali e la norma di Romolo per le donne Contro l’ubriachezza: il cavolo e l’ametista Il ciceone
Bibliografia
1 L’ospite 2 La duplice natura del vino 3 L’etica del vino 4 Il rimedio per gli affanni 5 Vino e creatività: il teatro 6 Vino e amore 7 Il vino nell’epigramma 8 La tecnica e la scienza 9 L’erudizione e l’aneddotica
Indice degli autori e delle opere
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion