Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
Sigle e abbreviazioni
Introduzione
I. Negli Stati d’«ancien régime»
Il pendolo
Lotta contro i banditi «ad modum belli»
Il «decreto delle teste» mozzate
Un caso esemplare
Le sevizie, prima e dopo la morte
Che spettacolo!
Il banditismo dei nobili
Un’altra atrocità: il coinvolgimento dei parenti
I cambiacasacca
Campane a stormo
Quale strada scegliere?
II. Sotto il tallone dei francesi
Il cardinale Ruffo e le masse sanfediste
Scontri sanguinari tra sanfedisti e giacobini
Indulti e ripresa del brigantaggio
Il ritorno dei francesi
Violenze, saccheggi e stragi
Repressione o premialità?
I rimproveri di Napoleone al fratello Giuseppe
«Les sauvages de l’Europe»
Massacri e repressione brutale
Le teste dei briganti esposte come esempio
Terra bruciata
La guerra di sterminio di Manhès
III. Il tramonto dei Borbone e del papa re
Tra repressione, indulti, cambiacasacca
Antonio Gasbarrone, un mito
Il «salutare terrore» del borbonico Del Carretto
Vardarelli, un omicidio di Stato
Giosafatte Talarico, il brigante pensionato ad Ischia
Tra occupazioni di terre e brigantaggio
Il generale Ferdinando Nunziante
Il declino del brigantaggio borbonico
IV. Il brigantaggio al tempo dei Savoia
I primi tempi, tra promesse, incertezze, tradimenti
Insicurezza e tumulti
A tamburo battente e bandiere spiegate per occupare le terre
Gli anni del terrore
«Ed io rispondevo: ‘fucilate’»
La criminalizzazione del Mezzogiorno
In terre ostili
Stragi, eccidi, incendi
Fucilazioni, «aberrazioni giuridiche»
Fumel e i suoi mezzi «un po’ barbari»
«Abbiamo fatto scorrere il sangue a fiumi»
I viaggi della morte
Un esercito impreparato
La Guardia nazionale: la piccola borghesia in armi
Il colpo di mano della legge Pica
Dopo la legge speciale
Il governo dell’illegalità
Il generale Pallavicini
La Calabria di Pallavicini e Guicciardi
Muraca: da brigante a cacciatore di briganti
A chi tocca il comando della repressione?
I divieti, sempre gli stessi
Le trattative con i briganti
Militari, prefetti e magistrati, poteri in conflitto
Gli ultimi briganti
Epilogo
Ringraziamenti
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →