Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Cover Frontespizio Copyright Ringraziamenti Indice L’irresistibile Seduzione del Jazz: di Pupi Avati Jazz, Una Musica Migrante: di Luigi Onori, Riccardo Brazzale, Maurizio Franco La Storia del Jazz: The Making of Istruzioni Per L’uso: di Ezio Guaitamacchi 01. Canal Street Blues: Radici, nascita e ruggenti anni Venti
Ring Shout, La nascita della black music La musica sacra e Gli spiritual Il canto del corpo e il blues rurale Bamboule, Gighe, Danza della torta, Foglie d’acero African Flower You Don’t know what it means to miss new orleans Da Tiger Rag a Clarinet Marmalade
02. Tales of the Jazz Age: Grandi protagonisti forgiano stili e linguaggio
La scena di chicago King Porter Stomp Il Blues classico e le Blueswomen In the Dark, in a mist Da the new world a A Rhapsody in blue Potato head Blues The Stampede Gli Albori del Jazz in Europa
03. You let me down: La scena sonora tra la crisi del 1929 e i primi anni Trenta
Il jazz tra grande depressione e new deal Le territory band, veicolo di una musica in espansione I capolavori del primo ellington Grandi solisti, grandi improvvisatori Satchmo e la popolarità globale Earl hines e art tatum: Il pianoforte verso la modernità Lady day e Lady time
04. Rhythm Is Our Business: La Swing Era
Let’s dance, Una musica per ballare Sing, Sing, Sing Get Rhythm Concerto for Cootie Seven come Eleven Solo Flight Continental Swing Maramao Perché sei morto?
05. To be or not to Bop: I grandi rivolgimenti
Il secondo dopoguerra e l’avvento del bebop Manteca Suite Things to come La scuola di lennie tristano, Il profeta di una via inascoltata Western Suite Tuba e corno, Il suono europeo La nuova scena del jazz in europa Tempo e Relazione
06. Blues March: Semi e frutti di un continuo rinnovamento
Moanin’ Thelonious: L’abito fa il monaco Il pianoforte post-bop Le forme estese e la poetica di charles mingus L’affermazione del modalismo jazzistico This is our music Lo zenit della composizione Il sacro nel jazz Grandi voci e vocalese
07. Bitches Brew: Dalla spiritualità di coltrane alla prospettiva “totale” del Sessantotto
John Coltrane, Una ricerca cosmica Blue Note: Wayne for lion Miles Davis, Verso il brodo primordiale del futuro I sing the body electric The Third World Great Black Music, Da chicago verso il Mondo Nel nome di Hendrix Piano improvisations L’africa e il jazz: Il caso sudafrica
08. Skies of Europe: Il Vecchio Continente alla ricerca di identità
A sea of faces, Un mare di facce Jazz in Francia Jazz in Germania Dutch Masters Jazz in Inghilterra Il Socialismo reale e la realtà del jazz Masqualero Soviet Jazz
09. Anatomy of a Groove: Il jazz metropolitano della M-Base incontra l’hip hop
Black Codes Rhythm in Mind: M-Base e Steve Coleman Knitting Factory, Dove si coltiva l’avanguardia The man with the horn and the arranger with the band Birdland: Now’s the fusion time La “Nuova Onda” del jazz italiano Globe Unity, Gli ensemble europei
10. From Gagarin Point of View: Verso la fine del millennio, tra avanguardie e manierismi
Song X La voce, Ancora World Jazz, Musica di un antico mondo nuovo Braxton e i Braxtoniani A world of Piano Les violences de rameau Le strade del jazz italiano
11. Brooklyn Babylon: Il jazz “mette in contatto e fa dialogare le culture” (UNESCO)
Il linguaggio del molteplice The chamber music effect Dal vinile al cd sino alla regressione dell’ascolto Chicago Forever New York, New Orleans, Panama. Dove va il jazz?
Indice dei Nomi Informazioni sul Libro Circa gli autori
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion