Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
PRIMA PARTE
L’influenza di Matthieu Ricard sulla crescita dei bonsai
L’improbabile incontro tra la geisha della Rive Gauche e il suo samurai bretone
Dove si scopre l’effetto dei viaggi in treno sull’erotismo
Di come Steve McQueen ha cambiato il destino di Jean-Christophe Le Kervantec
Di quando l'universo spietato di Dallas celebra la legge del più forte
Dove ci si rende conto che troppi sushi maki nuocciono alla salute della coppia
Di quando la presunta delicatezza del popolo giapponese subisce una brutale smentita
Dove si capisce la differenza tra il caso e la probabilità, tra la fortuna e le statistiche
Della necessità di avere degli stipiti delle porte di qualità per resistere alla violenza del desiderio
Di come Thad adotta una strategia nel vestire per trasferirsi da Pam senza darlo a vedere
Di quando la storia prende una piega drammatica che non ci aspettavamo
Dove è questione di uccelli migratori
Il mal d’amore è solubile nelle tisane giapponesi?
Dove si cerca un nesso tra la partenza di Thad e la vita del samurai Miyamoto Musashi
Dove si è portati a farsi seriamente questa domanda: il pass Navigo basta per andare in Giappone?
SECONDA PARTE
Dove ritroviamo Thad in pessima forma, a Sapporo con quindici gradi sotto zero
Nel paese del Sol Levante, bere è un’arte che va presa sul serio
Uno yakuza è un uomo orgoglioso che non si nasconde. Anzi, tutti devono sapere chi è
Riappropriarsi del corpo fa bene. A condizione che Nobu la smetta un attimo
Di quando Thad si fa sgridare dal Maestro Po in persona. E come andò a finire
Sull’umiliazione di veder tornare a galla paure infantili. Soprattutto quando si è nudi in un fiume
Dove si apprende che Richard Chamberlain è più credibile in Uccelli di rovo che in Sho-gun
TERZA PARTE
Capitoletto
Dove troviamo Pamela a mille piedi di altezza prima di un brusco atterraggio
Dove si conferma una legge ingiustamente poco nota: l’angoscia si dissolve nell’acqua calda
Di quando Pamela decide di affidarsi agli spiriti per aiutarla nelle ricerche
Dove impariamo di più sulle misteriose attività di Keiko. Cosa che Pam avrebbe volentieri evitato
Dove capiamo che a volte basta prendere un treno per cambiare prospettiva
Quando l’apprendistato di una geisha si rivela più complesso a Kyoto che sulla Rive Gauche
Se il valore non conosce anni, l’apprendistato può durare tutta una vita. Qui si rischia di tirarla per le lunghe
Dove ci si ricorda che Sue Ellen beve per dimenticare l’infame J.R. e che Pamela invece non regge l’alcol
Quando un oroscopo e qualche poesiola confortante non sono niente di fronte alla sensazione di impostura
Dove Keiko riappare con conseguenze devastanti sul morale della nostra piccola geisha
Quando Pamela riconosce Nobu in un’ombra cinese, il modo perfetto per conoscere un giapponese
Da quando si considera un messaggero dei Kami, Nobu non dubita più di niente. Ha ragione o torto?
Capitoletto epistolare
Mentre ci si avvicina all’epilogo e si accettano scommesse
Quando Pamela mette da parte i suoi modi riservati e fa i conti con Musashi e cavalletta
EPILOGO
Ringraziamenti
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →