Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
Prefazione, di Alberto Asor Rosa
Passione e ideologia (1948-1958)
I. Due studi panoramici
La poesia dialettale del Novecento
Il reame
Roma e Milano
Le regioni del Nord
Il Friuli
La poesia popolare italiana
Un secolo di studi sulla poesia popolare
Il problema
Italia settentrionale
Italia centrale
Italia meridionale
Poesia folclorica e canti militari
II. Dal Pascoli ai neo-sperimentali
Pascoli
La lingua della poesia
Montale
Un poeta in genovese
Un poeta in abruzzese
Un poeta in molisano
Gadda
Le novelle dal Ducato in fiamme
Il Pasticciaccio
Osservazioni sull’evoluzione del Novecento
La confusione degli stili
Sui testi
Noterella sul Carducci
Un poeta e Dio
I «Canti dell’infermità» di Rebora
Sbarbaro
Saba: per i suoi settant’anni
Un poeta cattolico
Penna
Una strana gioia di vivere
Come leggere Penna
Bertolucci
Officina parmigiana
Bassani
Caproni
Implicazioni di una «Linea lombarda»
Volponi
Un poeta bolognese
Solmi: evasione e impegno
Luzi
Parronchi e la «via dell’umano»
Fine dell’engagement
Principio di un engagement
I destini generali
Il neo-sperimentalismo
La libertà stilistica
Nota
Indice dei nomi e dei periodici
Pasolini Roma
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →