Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Copertina Frontespizio Colophon Indice Prefazione 1. Introduzione.Da «Detto, fatto!»a «Fatto e bene!»
Per coloro che già conoscono il GTD Per coloro che ancora non conoscono il GTD
2. Il fenomeno GTD
I concetti funzionano I principi sono semplici e facili da applicare I probLemi e La consapevoLezza di essi sono in crescita Risponde a qualcosa di più profondo e di più intuitivo Ma che cos’è, veramente, il GTD? I tre modelli GTD GTD: la base psicologica La logica del GTD La necessità di una mente estensiva
3. Fatto e bene!Il processo
IL processo di base Una road map per La vita e per iL Lavoro Che cos’è che dobbiamo fare, e bene? L’inganno dell’equilibrio tra vita personale e vita lavorativa
4. I fondamentali del self-management
La matrice del self-management La matrice è situazionale, relativa e fluida Dedicare attenzione a ciò che attira La vostra attenzione
5. Acquisire il controllo: raccogliere
Sgombrare La mente Tenere un diario Fare brainstorming Fare pulizia Identificazione di gruppo Abituarsi a raccogliere Un’arma contro Le interruzioni L’utilità degli appunti Alcune best practice per l’identificazione Verificare i problemi senza esserne ossessionati
6. Acquisire il controllo: esaminare
L’organizer può avere un effetto terapeutico? La natura e il volume delle «questioni in sospeso» Affrontare Le questioni in sospeso IL segreto per svuotare iL contenitore Le domande cruciali a cui rispondere L’efficacia del processo mentale fondamentale
7. Acquisire il controllo: organizzare
Che cosa significa, realmente, «organizzato» IL significato precede L’organizzazione Sistemi sofisticati per dettagli banali Le categorie dell’auto-organizzazione IL più sempLice possibiLe, ma senza sempLificare Organizzare La road map
8. Acquisire il controllo: verificare
Un sistema inutilizzato non è un sistema La doppia funzione della verifica
9. Acquisire il controllo: agire
QuaL è La prossima attività? Sapendo che La prossima attività è... Incorporare tutti i fattori di coinvolgimento IL probLema deLLa priorità
10. Acquisire il controllo: applicare questi principi alla vita e al lavoro
Mettere sotto controllo «I giardini di Gracie» Ron Taylor mette sotto controllo se stesso E dunque?
11. Acquisire la prospettiva
Quando avete assunto il controllo, andate avanti! Bisogna avere La prospettiva per mantenere iL controLLo Capire gli orizzonti Salire o scendere di quota? Lavorare con gli orizzonti di focalizzazione
12. Acquisire la prospettiva sulla pista di decollo: le prossime attività
Ambito di riferimento Formati tipici Come e quando agire La pista di decollo e le vostre priorità IL LiveLLo deLL’azione come nuova frontiera IL grande mistero deLLa banaLità
13. Acquisire la prospettiva a quota 3000 metri: i progetti
Ambito di riferimento Formati tipici Come e quando agire L’efficacia della verifica a livello dei progetti
14. Acquisire la prospettiva a quota 6000 metri: aree di focalizzazione
Ambito di riferimento Formati tipici Come e quando agire Entrare in un ambito più sottile e più strategico
15. Acquisire la prospettiva a quota 9000 metri: obiettivi e traguardi
Ambito di riferimento Formati tipici Quando e dove agire Guardare al quadro complessivo
16. Acquisire la prospettiva a quota 12,000 metri: la visione
Ambito di riferimento Formati tipici Quando e come agire IL futuro è adesso
17. Acquisire la prospettiva a quota 15,000 metri: scopi e principi
Scopi Principi
18. Acquisire la prospettiva: il caso «I giardini di Gracie» rivisitato
Focalizzazione sul business Acquisire una prospettiva personale Capitano e Comandante
19. Fare tutto, e bene,nel mondo reale
Un arduo compito Pianificare l’incoerenza Utilizzare strumenti e stratagemmi Costruire il vostro sistema Attivare iL sistema Far funzionare il sistema In sostanza... Rimettersi in carreggiata
20. In conclusione Appendice
Appendice I. Elenco delle possibili «questioni in sospeso» Appendice II. Modello di pianificazione naturale® Appendice III. Elenco delle possibili voci per la pianificazione di progetto Appendice IV. Padroneggiare il flusso di lavoro Appendice V. la verifica settimanale Appendice VI. Gestione e organizzazione Gestione e organizzazione Appendice VII. Orizzonti di focalizzazione
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion