Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Copertina
L’immagine Il libro Gli autori
Frontespizio LA CORRUZIONE SPIEGATA AI RAGAZZI CHE HANNO A CUORE IL FUTURO DEL LORO PAESE Premessa 1. LA CORRUZIONE FA MALE ANCHE A TE
Che cos’è la corruzione? Quanto incide l’atteggiamento culturale sulla corruzione? Siamo davvero consapevoli della gravità della corruzione? Perché la corruzione è spesso sottovalutata? Perché è difficile individuare la reale entità della corruzione? Esistono altri strumenti per «misurare» la corruzione? Qual è il «sentimento» attuale del Paese verso la corruzione? Perché «la corruzione spuzza»? Perché parlare ai giovani della corruzione?
2. LA CORRUZIONE UCCIDE IL TERRITORIO
Perché la corruzione distrugge la bellezza? Come mai speculazione edilizia e corruzione generano bruttezza? Abusivismo, speculazione edilizia e corruzione portano alla catastrofe? È vero che l’Italia è tra i primi Paesi al mondo per numero di vittime di calamità naturali? Chi sono i colpevoli di questi disastri che provocano morte e distruzione? Perché si parla di ecomafie e gestione illecita dei rifiuti? Che cos’è la «terra dei fuochi»? Che cosa si sta facendo per combattere il male che affligge la nostra terra? Perché preservare il territorio e l’ambiente dalla corruzione è la priorità?
3. DALLE OPERE PUBBLICHE AGLI «AFFARI PRIVATI»
Corruzione e appalti pubblici: un binomio inscindibile? Perché tanta corruzione negli appalti? Come funziona la corruzione? Come si fa ad aggirare le norme che regolano le gare d’appalto? Ma tutto questo denaro sottratto non è pericoloso? Non crea danni? La corruzione negli appalti riguarda solo i lavori pubblici? È vero che gli appalti sono l’anello di congiunzione tra corruzione e mafia? Che cosa blocca gli appalti?
4. LA CORRUZIONE UNIVERSITARIA SPEGNE LA CULTURA
Qual è la più antica università d’Europa? L’università italiana oggi è ancora all’avanguardia? Cos’è la «crescita zero» dei laureati? Quanto spende lo Stato per l’università? Perché le cose vanno così male? C’è corruzione anche all’università? Che conseguenze ha la corruzione accademica? Davvero noi «siamo cultura» e vogliamo esserlo?
5. CERVELLI CHE SCAPPANO E INVESTITORI CHE NON ARRIVANO
Chi sono i «cervelli in fuga»? Perché molti giovani vanno all’estero? E perché non arrivano i cervelli stranieri? Come si comportano gli imprenditori? Tutto questo ha una ragione?
6. QUANDO LA CORRUZIONE ENTRA IN OSPEDALE
Cosa significa che il Ssn è un modello virtuoso? Sanità e politica: un binomio pericoloso? Quanto incide la corruzione nella sanità? Perché gli appalti nella sanità sono aggrediti dalle «cavallette» della corruzione? Che conseguenze hanno i falsi rimborsi sulle prestazioni sanitarie? Chi sono i «ladri di medicine»? Per evitare le liste d’attesa basta pagare? Rubare ai malati non è un atto veramente infame?
7. LA CORRUZIONE È LA NEGAZIONE DELLA GIUSTIZIA
Che cos’è la «corruzione giudiziaria»? Il tarlo della corruzione insidia anche le «giurisdizioni speciali»? La corruzione coinvolge anche i tutori della legge? «Siamo sicuri che mi posso fidare?»
8. LA CORRUZIONE POLITICA SOFFOCA LA DEMOCRAZIA
C’è ancora corruzione nella politica? Com’è cambiato il sistema politico dopo «Tangentopoli»? Ci sono stati mutamenti anche negli assetti istituzionali? Ci sono nuove forme di corruzione della (e nella) politica? Quali sono i nuovi «luoghi pubblici» interessati dalla corruzione? Questa «nuova corruzione» è più o meno perico­losa?
9. DA FARE C’È TANTO, MA TUTTI INSIEME POSSIAMO SPUNTARLA
Che cosa si può fare? Quando? E come? Perché la repressione? Come mai l’attività repressiva non funziona? Perché la repressione, da sola, non può bastare? Perché la prevenzione? Che cos’è la «prevenzione diretta»? La strategia della prevenzione funziona? E gli interventi di prevenzione in politica? Perché l’educazione? Oltre alla scuola, contro la corruzione servono anche famiglia e impegno sociale? L’Italia ce la può fare?
Ringraziamenti Copyright
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion