Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
Copertina
L’immagine
Il libro
Gli autori
Frontespizio
Prefazione
Mangiare sano, bere sano, vivere sano
1 Mangiare bene è importante
Mangiamo per vivere
Semplici passi
2 Piramidi, piatti e linee guida per l’alimentazione
Abbondanza di consigli
Le raccomandazioni ufficiali
Influenze indebite
La piramide cresce
Un’iniezione di scienza e lo sgretolamento della piramide,
Un esperimento mediterraneo
Via con il nuovo: la Healthy Eating Pyramid
La piramide USDA cambia look
Dalla piramide al piatto
Linee guida per l’alimentazione 2015-2020: molte ingerenze,
Altri test su piramidi, piatti e linee guida alimentari
Linee guida migliori e diete migliori: come ci ripagano
3 Diete: a che cosa credere?
Sostituire le stime approssimative con le prove
Le contraddizioni sono inevitabili
La sfida di lavorare con persone vere
Metodi diversi per problemi diversi
Interpretare le notizie mediche
In conclusione
4 Un peso salutare
L’epidemia di obesità
Qual è il peso salutare?
Le attuali linee guida sul peso possono essere troppo indulgenti
Mantenere l’IMC nel range salutare
La bilancia ai tempi dell’università
Mele e pere
Perché aumentiamo di peso?
Per l’energia, una caloria è una caloria
Anche la qualità delle calorie conta
Misurarsi con la “forma” delle calorie aiuta a dimagrire?
Le diete a ridotto contenuto di grassi non sono la soluzione
Una dieta a ridotto contenuto di carboidrati può aiutare
Le diete a basso indice glicemico possono essere una scelta eccellente
La densità energetica non è una guida affidabile
Mangiare sano aiuta a dimagrire
Scegliete la via mediterranea
Tre mosse per controllare il peso
La verità sulle diete popolari
Diete a ridotto contenuto di grassi
Diete a ridotto contenuto di carboidrati
Diete a corretto contenuto di carboidrati
Proporzioni perfette e combinazioni corrette
E la densità energetica?
Mangiate come nel 100.000 a.C.
Cambiare comportamento
Le prove sulle diete
Fate da soli
5 Parlare chiaro sui grassi
Tipi di grasso
Grassi omega 3: un particolare beneficio
La confusione sugli omega 6
Grassi trans: una particolare preoccupazione
Certi grassi fanno bene
Come le linee guida alimentari hanno distorto la verità sui grassi
Le linee guida più semplici non sempre sono migliori
Sostituire i grassi con i carboidrati crea un nuovo problema
I benefici di consumare grassi insaturi invece che grassi saturi
Effetti dei grassi alimentari sulla salute
Abbondanza di prove sui benefici dei grassi insaturi
Grassi saturi: notizie che confondono le idee
Consigli sugli omega
Grassi alimentari e cancro: una relazione debole
Scegliere grassi salutari
In conclusione
Sostituire i grassi non salutari con altri più salutari
6 Carboidrati nel bene e nel male
I carboidrati del tipo sbagliato fanno più male che bene
Non solo “semplici” contro “complessi”
Perché i carboidrati contano
Il problema dell’insulino-resistenza
Le diete ricche di carboidrati fanno particolarmente male alle persone in sovrappeso
L’indice glicemico: l’effetto dei carboidrati sugli zuccheri nel corpo
Carico glicemico: anche la quantità dei carboidrati conta
Che cosa determina l’indice glicemico e il carico glicemico di un cibo?
Cereali intatti, cereali integrali e cereali raffinati
I cereali integrali proteggono dal diabete
I cereali integrali comportano meno cardiopatie
I cereali integrali migliorano anche la salute del tratto gastrointestinale
Effetti incerti sul cancro
Che cosa rende migliori i cereali integrali e intatti?
Separare il grano dal loglio
In conclusione
7 Scegliete fonti proteiche più sane
Che cosa sono le proteine?
Di quante proteine si ha bisogno?
Proteine e salute umana
Fate attenzione al pacchetto
Lo scoop sulla soia
La soia ha un lato oscuro?
In conclusione
8 Mangiare molta frutta e verdura
Prima di tutto, che cosa sono esattamente la frutta e la verdura?
Famiglia nutrizionale
Un arcobaleno di cibi
USDA e altri: una guida inadeguata
Non ci siamo
Frutta e verdura prevengono le patologie cardiovascolari...
... Le patologie dell’occhio...
... I problemi intestinali...
... E il controllo del peso
Ma proteggono dal cancro?
Fibre: quando essere indigeribili è un pregio
Fitonutrienti al lavoro
La nostra salute dipende dai vegetali
Troppo di una cosa buona
In conclusione
La patata è una bomba inesplosa
9 Siamo quello che beviamo
Acqua
Succo di frutta e di verdura
Bevande gassate e zuccherate
Latte
Caffè
Tè
Alcolici
In conclusione
10 Calcio: una finta emergenza
Perché abbiamo bisogno di calcio?
Di quanto calcio abbiamo bisogno?
Concentriamoci sulle ossa fratturate
Oltre le ossa
L’altra faccia del calcio
Se non il calcio, allora che cosa?
In conclusione
11 Integratori multivitaminici: una sicurezza in più
Che cosa sono le vitamine?
La vitamina A
Le tre B: B6, B12 e B9 (acido folico)
Carotenoidi: betacarotene, licopene & Co.
Vitamina C
Vitamina D
Vitamina E
Vitamina K
Calcio
Ferro
Magnesio
Potassio
Sodio
Selenio
Zinco
In conclusione
12 Anche la salute del pianeta è importante
Tre questioni fondamentali
Produzione alimentare sostenibile
Come contribuire allo sforzo globale?
In conclusione
13 Tiriamo le somme
I benefici di questa strategia alimentare
Diete tradizionali: miti e realtà
La dieta mediterranea e oltre
Le tradizioni culinarie si adattano bene ai trasferimenti
Quanto costa mangiare sano?
L’alimentazione sana a livello mondiale
In conclusione
14 L’alimentazione sana in condizioni particolari
Gravidanza
Ipertensione
Diabete
Ipercolesterolemia
Ictus e infarto
Cancro
Celiachia
Depressione
Perdita di memoria
15 Consigli per acquisti, menu e ricette
Scegliete alimenti ricchi di nutrienti
Sostituti salutari
Elenco dei cereali integrali o intatti
Consigli per la cottura e la conservazione dei cereali integrali
La spesa salutare
Leggere le etichette
La salute in cucina
Menu settimanale
Ricette
Antipasti e bevande
Pane e cereali
Portate principali
Portate principali vegetariane
Zuppe e stufati
Contorni
Dessert
Note
Referenze iconografiche
Indice delle ricette
Ringraziamenti
Copyright
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →