Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
COVER FRONTESPIZIO COPYRIGHT INDICE CENNI SULL’AUTRICE HANNO CONTRIBUITO PREFAZIONE DI GIOVANNI BOCCIA ARTIERI Introduzione
Perché ho scelto di scrivere questo libro A chi è rivolto il testo Guida alla lettura Sondaggio Contributi esterni
CAPITOLO 1: Novità e tendenze dell’app Instagram
Contenuti video su Instagram Album fotografici Instagram Stories e i live
Risultati del sondaggio: Instagram Stories
Instagram advertising
Perché si fa advertising su Instagram Risultati sondaggio: Instagram ADV
Branded content tool
CAPITOLO 2: Strategie e funzionalità della piattaforma
Hashtag, mention
Come usare gli hashtag # Quali hashtag utilizzare Ci sono hashtag vietati? Perché usare “tanti” hashtag? Come usare la mention @
Risultati del sondaggio: contenuti condivisi su Instagram
Quali account menzionare Perché menzionare account? Risultati del sondaggio: hashtag, mention e relativo engagement
I video su Instagram
Consigli d’uso per video App, editing video, strategia
Creare un album di foto o video
Perché e quando usare gli album
Come funzionano le Instagram Stories
Perché e quando usare le Instagram Stories
I live, le dirette di Instagram Le sponsorizzazioni su Instagram
Come funziona la promozione di foto su Instagram
Modalità diretta da Instagram app Modalità da “Gestione Inserzioni” di Facebook
I branded content (contenuti brandizzati)
Come si crea un branded content e quando farne uso Branded content nelle Stories
Instagram Insights (profili business)
Insights del profilo Insights dei follower Insights dei post (fotografie) Insights delle Stories e delle promozioni (solo quelle attivate da Instagram) Analisi Instagram di app di terze parti
Il ROI di Instagram
ROI delle campagne svolte con branded content tool
CAPITOLO 3: Influencer marketing
Stato attuale
Chi sono gli influencer Fare l’influencer è un lavoro? Come si diventa influencer su Instagram?
Step 1: impostazione di un buon profilo business Step 2: creazione di contenuti inerenti alla scelta fatta Step 3: gestione degli strumenti Instagram Step 4: creazione della community Step 5: fidelizzazione della community Step 6: proporsi/attivare collaborazioni con brand
Tipologie di influencer
Celebrity o VIP Influencer ”puri” Micro influencer Opinion leader Digital Content Creator (DCC)
Dati e risultati
Dati e situazione attuale del mercato dell’influencer marketing Risultati del sondaggio: campagne con influencer
Per le aziende: come fare correttamente digital PR con Instagram
Come vengono scelti gli influencer Piattaforme di influencer marketing
Anche le community (reali) sono influenti
Come si riconosce una community reale su Instagram? Differenza tra community e hub Instagram
Le principali community su Instagram
Risultati del sondaggio: community Instagram
CAPITOLO 4: Instagram tra lecito e illecito
Situazione legislativa in Italia (a cura dell’avv. Vatinee Suvimol)
Vuoto normativo Fonti del diritto
Dichiarazione dei diritti in Internet Istituto dell’autodisciplina Pubblicitaria (IAP) I decreti legislativi n. 145/2007 e n. 146/2007 e il Codice del Consumo
Prime conclusioni
Il Codice etico dell’associazione Igersitalia
Contenuto del Codice etico per i Digital Content Creator
Guidelines generali Media kit Il contratto/accordo di collaborazione I compensi
Diciture #ad e tool Disegno di legge
IAP in Italia: Istituto d’Autodisciplina Pubblicitaria
Il ruolo dell’Autodisciplina pubblicitaria nella comunicazione digitale (a cura di Vincenzo Guggino, segretario generale) La Digital Chart IAP
Celebrity/Influencer/Blogger
Il sommerso di Instagram (a cura di Giuliano Ambrosio)
Il mondo sommerso e oscuro che dovresti conoscere La compravendita di seguaci e interazioni Utilizzo e abuso di bot Dark-trend: compravendita di seguaci fake per i competitor Compravendita di post Club segreti per attività di massa Come individuare il sommerso? Un metodo per riconoscere azioni scorrette di crescita su Instagram
1° indizio: bassa qualità delle fotografie 2° indizio: scarso utilizzo degli hashtag 3° indizio: strano rapporto tra numero di follower e interazioni 4° indizio: tempo delle interazioni sospetto 5° indizio: troppi follower ”anonimi”
Come Instagram sta risolvendo il problema
Conclusioni
CAPITOLO 5: Come intraprendere la carriera di DCC
Contatto e ingaggio Consegna del lavoro Condivisione del contenuto/report Pagamenti e scadenze Rapporti con agenzie/PR Fotografia, progettualità (con il contributo di Amedeo Novelli)
Cenni di composizione fotografica Stili e temi fotografici
Travel/reportage Food/still life Moda Lifestyle Street photography Ritratto
Progettare una foto Progetto fotografico: cos’è e come capire cosa scegliere Verticalizzazione del proprio profilo Contenuti delle foto
Quali contenuti fotografici funzionano meglio
Personal branding
Come costruire il proprio personal branding su Instagram Come mantenere nel tempo la propria immagine
Conclusioni Sitografia e link utili Informazioni sul Libro
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion