Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Cover Frontespizio Premessa Shari‘a. La sua natura
L’emergere di una nuova comunità: la «umma» La legge della «umma»: la shari‘a Le principali caratteristiche della shari‘a La conoscenza della shari‘a (il «fiqh») e il ruolo del giurista (il «faqih») Le scuole giuridiche («madhahib»)
Le fonti della shari‘a
Il Corano La sunna L’«ijma‘» Il «qiyas» La consuetudine L’interpretazione della shari‘a
La materia della shari‘a
I rami del diritto («furu’ al-fiqh») Le «‘ibadat»
La shahada La salat La zakat Il hajj Il digiuno nel mese di Ramadan Ulteriori ‘ibadat
Le «mu‘amalat»
La famiglia Il diritto ereditario Il diritto penale
Shari‘a e potere politico
Il potere della «umma» dopo Muhammad L’istituto del califfato La posizione sciita Lo sviluppo della «siyasa shariyy‘a» e il ruolo del «qanun»
La trasformazione della shari‘a
Metodi di trasformazione, nuovi significati e problemi aperti Stati nazionali
La shari‘a nelle Costituzioni
Le declamazioni e l’islam come religione di Stato Le conseguenze e i diversi modelli costituzionali La shari‘a nelle Costituzioni Shari‘a e diritti umani nelle Costituzioni
Lo statuto personale: la roccaforte della shari‘a
La nozione I codici e le leggi Le principali riforme
Il diritto penale e la rivincita della shari‘a
Presupposti della re-islamizzazione e tecniche normative I modelli
Le prospettive Glossario dei termini giuridici Per saperne di più
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion