Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
I. Il naufragio
1. L’antefatto: Calendimaggio 1300
2. L’udienza dal papa
3. Bonifacio VIII
4. L’attesa: Roma, 4 novembre 1301
5. Carriera di Dante
6. Giano della Bella e gli Ordinamenti di Giustizia
7. L’uomo feroce
8. La catastrofe: Firenze, 5 novembre 1301
9. La repressione: Firenze, 8 novembre 1301
10. La condanna: Roma, 27 gennaio 1302
II. La speranza di tornare: Arezzo 1302-1304
1. Fare partito
2. Arezzo
3. La battaglia di Campaldino
4. La scommessa
5. La giostra
6. La parola che svergogna
7. Dante e i suoi figli
8. La battaglia della Lastra
III. Il dialogo: Bologna 1304-1306
1. «Popolo mio, che cosa ti ho fatto?»
2. Nessuna udienza
3. La selva oscura
IV. Fare parte a sé: Lunigiana 1306-1309
1. Il sostentamento
2. La scrittura come lavoro
3. Dante a servizio
4. Gli amici di un tempo: Cino da Pistoia
5. Gli amici di un tempo: Guido Cavalcanti
6. Trovare un amico
7. Boezio
V. Ripulire la fama: il Convivio
1. Riprendere a scrivere
2. Il senso di sé
3. Poesia, filosofia, teologia
4. Il Convivio
5. Le donne e il volgare
VI. Torna amore: Casentino 1309-1316
1. Verso Romena
2. Nel castello dei Guidi
3. Scrivere a Romena
4. La canzone. Torna Amore
5. La lettera e il canto XXVIII del Purgatorio
VII. L’ultima speranza
1. La Monarchia
2. Enrico VII, torna l’impero
3. Ultima speranza
4. Testa o croce
VIII. Quando tutto è perduto
1. Il passato che non passa
2. Scrivere ed elaborare il lutto
3. La Cronica di Dino Compagni
4. La Commedia
IX. La corte: Verona 1316-1318
1. L’amnistia del 1315
2. Cangrande Della Scala
3. La corte
X. Mai più riveder le stelle: Ravenna 1318-1321
1. La stima per fama
2. Entrare nell’Accademia
3. L’attacco al volgare
4. La polemica con i «viri scientifici»
5. A Firenze e col volgare
6. E mai più riveder le stelle
Nota dell’autrice
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →