Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
Copertina
L’immagine
Il libro
Gli autori
Frontespizio
Prefazione
Lo scisma della mezzaluna
Introduzione
1. Sunniti e sciiti: alle origini della divisione
Le origini dell’Islam
La successione a Muhammad e il problema del califfato
‘Ali e la «fitna al-kubra». La falsificazione della coscienza islamica
Dall’alidismo allo sciismo: la successione degli imam e l’articolazione delle sette sciite
La formazione del sunnismo e le sue caratteristiche
2. Lo sviluppo storico del potere nella comunità islamica
Dagli Abbasidi ai Fatimidi: il primo Stato sciita
I turchi sunniti al potere: l’Impero ottomano
L’istituzionalizzazione dello sciismo in Persia: i Safavidi
3. L’età moderna e contemporanea: la politicizzazione dell’Islam
L’impatto coloniale sul mondo musulmano
Il sunnismo politico nel Novecento: il dibattito sul califfato
Il sunnismo politico nel Novecento: i Fratelli Musulmani
Lo sciismo politico nel Novecento: il risveglio della coscienza sciita
4. La svolta sciita di Khomeini e la reazione sunnita
L’assetto geopolitico mediorientale dopo la decolonizzazione
Khomeini e il mito della rivoluzione islamica
La guerra Iran-Iraq e il lento declino del khomeinismo
La reazione sunnita: evoluzione del sunnismo politico dalla Fratellanza ad al-Qa‘ida
5. Il Medio Oriente dopo Saddam Hussein e il risveglio dello sciismo politico
La nuova guerra settaria e i contesti di crisi interreligiosa
L’Iraq del post - Saddam Hussein: non è un paese per sunniti?
Il Libano e la massimizzazione dell’influenza sciita
Yemen: la «guerra sporca» di Riyadh
6. Le Primavere arabe e il disegno egemonico saudita-sunnita
Dopo le Primavere arabe: i nuovi (dis)equilibri
L’esperimento dei Fratelli Musulmani in Egitto e lo scontro con l’Arabia Saudita
Terrorismo e radicalizzazione politica
Conclusioni
Note
Gli autori
Copyright
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →