Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
Copyright
Frontespizio
Dedica
Indice
Milanesi si diventa
ITINERARI
ITINERARIO 1: “ET MEDIOLANI MIRA OMNIA”
1. Foro
2. Teatro
3. Civico Museo Archeologico
4. Palazzo Imperiale
5. Circo
6. Carrobbio
7. Colonne di San Lorenzo
8. Anfiteatro
ITINERARIO 2: AMBROGIO E MILANO
1. Sagrato del Duomo
2. Battistero di Santo Stefano alle Fonti
3. Battistero di San Giovanni alle Fonti e resti di Santa Tecla
4. Basilica di San Nazaro in Brolo
5. Basilica di Sant’Ambrogio
ITINERARIO 3: LA VIPERA E L’AQUILA: L’ETÀ VISCONTEA
1. Piazza dei Mercanti
2. Duomo
3. San Gottardo in Corte
4. San Giovanni in Conca
5. Palazzo Borromeo
6. Sant’Eustorgio
ITINERARIO 4: FRANCESCO SFORZA PRINCIPE DELLE ARTI
1. Palazzo dell’Arcivescovado (ex Palazzo Ducale)
2. Ca’ Granda – Università Statale
3. Castello Sforzesco (ex Castello di Porta Giovia)
4. Santa Maria Incoronata
ITINERARIO 5: SULLE TRACCE DI LEONARDO
1. Pinacoteca Ambrosiana
2. Castello Sforzesco
3. Cenacolo (Santa Maria delle Grazie)
4. Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci
ITINERARIO 6: LA LEZIONE DEL RINASCIMENTO
1. Santa Maria presso San Satiro
2. Castello Sforzesco
3. Santa Maria delle Grazie
4. Palazzo Atellani
5. Palazzo Medici
6. San Maurizio al Monastero Maggiore
ITINERARIO 7: SPLENDORI DELLA MILANO SPAGNOLA
1. Palazzo dei Giureconsulti
2. Palazzo Marino
3. San Fedele
4. Duomo
5. Piazza Fontana
6. Civico tempio di San Sebastiano
7. Piazza San Sepolcro
8. Corso e arco di Porta Romana
ITINERARIO 8: MILANO È NEOCLASSICA
1. Palazzo Reale (ex Regio Ducal Palazzo)
2. Piazza Fontana
3. Via Santa Radegonda
4. Teatro alla Scala
5. Palazzo Brentani e palazzo Anguissola
6. Palazzo Belgiojoso
7. Giardini Pubblici Indro Montanelli
8. Villa Belgiojoso Bonaparte (Villa Reale)
ITINERARIO 9: IL VOLTO NUOVO TRA OTTO E NOVECENTO
1. Piazza Duomo
2. Galleria Vittorio Emanuele II
3. Piazza della Scala
4. Piazza Cordusio
5. Via Dante e Castello Sforzesco
6. Oltre i bastioni spagnoli
7. Parco Sempione
ITINERARIO 10: MODERNITÀ, VELOCITÀ, ELEGANZA: LA BELLE ÉPOQUE
1. Camparino in Galleria
2. Museo del Novecento
3. Piazza Duomo
4. Corso Vittorio Emanuele II
5. Incrocio corso Venezia, via Senato, via San Damiano
6. Palazzo Castiglioni
7. Quartiere Arata e case Berri Meregalli
8. Casa Galimberti
ITINERARIO 11: LA CITTÀ CHE SALE
1. Piazza Diaz
2. Via Albricci
3. Torre Velasca
4. Museo del Novecento
5. Grattacielo Pirelli
6. Quartiere QT8 e Monte Stella
LUOGHI
1. Basilica di San Lorenzo Maggiore
2. Basilica di Sant’Ambrogio
3. Duomo
4. Basilica di Santa Maria delle Grazie
5. Castello Sforzesco
6. Teatro alla Scala
7. Cimitero Monumentale
8. Musei del Castello Sforzesco
Museo d’Arte Antica
Museo Egizio
Museo della Preistoria e Protostoria
Raccolte d’Arte Applicata e Museo degli Strumenti Musicali
9. Pinacoteche
Pinacoteca Ambrosiana
Pinacoteca di Brera
Pinacoteca del Castello Sforzesco
10. Case museo
Museo Poldi Pezzoli
Museo Bagatti Valsecchi
Casa Museo Boschi Di Stefano
Villa Necchi Campiglio
11. Musei d’arte moderna e contemporanea
Galleria d’Arte Moderna di Milano
Museo del Novecento
Gallerie d’Italia - Piazza Scala
Bibliografia
Indice dei luoghi e delle opere notevoli
Referenze fotografiche
Circa gli autori
Informazioni sul Libro
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →