Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Copertina
L’immagine Il libro Gli autori
Frontespizio La corruzione spuzza I. La corruzione fa male a tutti
La corruzione è il «male assoluto»? L’atteggiamento ondivago dell’opinione pubblica I numeri della corruzione Non basta l’indignazione, è necessaria la consapevolezza degli effetti negativi La corruzione peggiora ogni giorno le nostre vite e ruba il futuro ai nostri figli
II. La corruzione uccide il territorio
Un Paese civile non dovrebbe avere bisogno di eroi La corruzione genera bruttezza… … e semina morte L’Italia è meravigliosa, ma fragile La terra dei fuochi e l’ecocidio perfetto La difesa del territorio tra repressione, prevenzione e trasparenza
III. Dalla corruzione nelle opere pubbliche alle opere pubbliche finalizzate alla corruzione
Tangenti, donne e stellette I numeri di un fenomeno che ha superato il livello di guardia Dalla corruzione episodica al sistema corruttivo Lo sviluppo dei cartelli illegali L’avvento del «facilitatore» La nuova corruzione: il caso «Mafia Capitale» La mafia uccide meno, ma corrompe di più La corruzione per la corruzione: le opere pubbliche interminabili e inutili Le cause della corruzione negli appalti pubblici e la sfida del nuovo codice degli appalti
IV. La corruzione ci rende più ignoranti
Avremmo mandato Dante in cattedra? Bologna, città natale della prima università europea Le università italiane bocciate senza appello Un sistema corrotto non investe sul capitale umano e uccide il merito La piaga dei concorsi pilotati I riflettori della magistratura sull’università Un popolo di santi, poeti, navigatori… di figli, nipoti, cognati… Il trionfo del «familismo amorale» Noi siamo cultura
V. La corruzione fa scappare i cervelli italiani e tiene lontani gli investitori stranieri
Storie di italiani che scappano Più corruzione, meno talenti Un Paese corrotto non attrae investitori stranieri L’Italia, una bellezza sfiorita?
VI. La corruzione nella sanità è un omicidio, anzi una strage
Le fauci della malasanità Inefficienza della macchina sanitaria e costi della corruzione Casi emblematici di sanità piegata ai soldi e alle ambizioni Perché la sanità attrae la corruzione Cause e forme della corruzione sanitaria Alcuni fatti valgono più di milioni di parole Il problema nevralgico delle liste d’attesa Farmaci, vite umane e venditori di medicine Il diritto alla salute è davvero un diritto fondamentale dell’uomo?
VII. La corruzione abita anche nei palazzi di giustizia
Una storia di corruzione, di morte e di fragilità «Credimi, è stato un momento di follia. Ma non sono un corrotto» Il diavolo fa le pentole, ma non le fotocopiatrici Il tarlo della corruzione insidia anche la giustizia amministrativa e quella tributaria La corruzione aggredisce anche le forze di polizia La giustizia è fede nella giustizia «Corruzione al Palazzo di Giustizia»
VIII. La corruzione politica è un furto di democrazia
Due simboli di «Mani pulite»: Bettino Craxi e Severino Citaristi Politica e corruzione: «Nihil novi sub sole?» Il processo Enimont, la madre di tutte le tangenti La politica come fine ultimo della corruzione dei politici Il passaggio alla Seconda Repubblica Le «nuove forme» della corruzione della (e nella) politica La pericolosità della «nuova corruzione»
IX. Cosa fare?
Obiettivi, tempi e ricette Il primo pilastro: la «repressione» Il secondo pilastro: la «prevenzione» Il terzo pilastro: l’«educazione» L’Italia ce la può fare
Note Ringraziamenti Copyright
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion