Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
Copertina
Presentazione
Frontespizio
Copyright
INDICE
PREFAZIONE E RINGRAZIAMENTI
INTRODUZIONE. SCONTRO DI CIVILTÀ
La battaglia di Zama: un punto di svolta
Erede della Fenicia: l’ascesa di Cartagine
Roma: da città-stato a potenza egemone
1. LA PRIMA GUERRA PUNICA (264-241 A. C.)
L’organizzazione e le tattiche dell’esercito cartaginese
L’organizzazione e le tattiche dell’esercito romano
La guerra per mare e in terraferma
Una pace punitiva e la guerra dei mercenari
2. LE PRIME CAMPAGNE DI ANNIBALE
Gli esordi di Annibale e le origini della Seconda guerra punica (218-202 a.C.)
La Seconda guerra punica: strategie iniziali
Un viaggio pericoloso: Annibale varca le Alpi
Mantenere l’iniziativa: le vittorie puniche sul Ticino e sulla Trebbia (218 a.C.)
L’imboscata sul Trasimeno e la strategia «fabiana» (217 a.C.)
Canne e il «campo della morte» di Annibale (216 a.C.)
Dopo Canne
3. LE PRIME CAMPAGNE DI SCIPIONE
Gli esordi di Scipione e la preparazione di un nuovo esercito
La ripresa di Roma e i due Scipioni Maggiori in Spagna
Scipione Minore e la conquista di Nuova Cartagine
La conquista romana della Spagna (208-207 a.C.)
Asdrubale sconfitto: la battaglia del Metauro (207 a.C.)
Il capolavoro di Scipione: Ilipa (206 a.C.)
Il ritorno di Scipione a Roma e i preparativi militari (205-204 a.C.)
4. I ROMANI IN AFRICA E LA BATTAGLIA DI ZAMA
Gli sbarchi in Africa (204 a.C.)
La battaglia dei Campi Magni (203 a.C.)
L’armistizio e il ritorno di Annibale
Il colloquio sulla pianura e la localizzazione del campo di battaglia
La battaglia di Zama (202 a.C.)
Scipione l’Africano: «Più grande di Annibale»?
La fine della Seconda guerra punica
5. SULLA SCIA DI ZAMA: L’IMPERIALISMO ROMANO E LA TERZA GUERRA PUNICA
Annibale dopo Zama (201-183 a.C.)
Scipione dopo Zama (201-184 a.C.)
L’espansione romana nel Mediterraneo (201-149 a.C.)
La Terza guerra punica (149-146 a.C.)
Il perfezionamento dell’assedio e la caduta di Cartagine (147-146 a.C.)
Roma e l’eredità delle guerre puniche
NOTE
PROFILO DEI PROTAGONISTI
GLOSSARIO DEI TERMINI MILITARI
CARICHE ISTITUZIONALI A ROMA E CARTAGINE
GALLERIA FOTOGRAFICA
CRONOLOGIA DELLE GUERRE PUNICHE
BIBLIOGRAFIA
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →