Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Indice Una scintilla di fuoco Introduzione Parte prima Viaggi di scoperta
Scongelare i pensieri La filosofia, maestra di vita Il sentiero della conoscenza Filosofia e senso comune Il coraggio del filosofo La scomoda verità di Socrate La filosofia al servizio della realtà L'uomo è prigioniero delle apparenze I difficili rapporti dei filosofi con il potere politico e religioso Pregiudizi sulla filosofia Un sapere moribondo? La filosofia come mezzo I compiti della filosofia Il faticoso cammino verso la verità Convertire la vita La ricerca della saggezza e della felicità Il pensiero filosofico tra attualità e inattualità
Parte seconda Tra Oriente e Occidente
Saggezza straniera Il pensiero filosofico tra modernità e tradizione Contaminazioni tra culture Analogie e differenze tra Oriente e Occidente Dall'India alla Cina Induismo e buddhismo: l'India incontra l'Occidente La saggezza cinese tra taoismo e buddhismo Il carattere "insapore! del pensiero cinese Un pensiero flessibile che si adatta alla realtà in divenire L'assenza di un io individuale e la continuità con il passato
Parte terza La filosofia e la sua storia
Sotto il cielo greco La filosofia come sapere democratico e disinteressato Il divenire e le forme Pitagora e le origini del razionalismo occidentale Eraclito e potere del logos Stupore, disagio, scissione Finalità del sapere filosofico dall'antichità al cristianesimo La filosofia contro le angosce del mondo La filosofia come teoria e come istituzione Modelli di espressione del pensiero filosofico: poesia e dialogo Il sistema: una griglia che spiega il mondo Altre forme espositive del pensiero filosofico Scuole filosofiche dell'antichità Cultura araba e classici greci I molteplici aspetti del pensiero filosofico medievale Una storia senza verità o una verità senza storia? I rischi dell'approccio storicistico allo studio della filosofia Vantaggi e svantaggi di un metodo che procede per grandi aree problematiche L'ambigua contrapposizione tra filosofi «continentali» e filosofi «analitici» Lo studio della filosofia in una prospettiva storica Il pozzo e la fontana Le filosofie sono atopiche, legate al presente e al passato L'eternità o aion natura di ogni filosofia Deus, sive natura. Interrogare i filosofi partendo dal presente?
Parte quarta Temi e problemi
I luoghi comuni Essere mondo, anima Metafisica La centralità dell'essere nella metafisica La polemica illuministica contro la metafisica Il problema dell'esistenza di Dio Esistenza: la morte, il dolore. Il tragico La funzione conoscitiva del dolore nell'antichità... . . . e nell'età moderna Conoscenza: l'enigma del tempo Inadeguatezza della concezione lineare del tempo Il paradosso dell'attimo La ciclicità del tempo nella filosofia greca e latina Etica: libertà e necessità dell'agire morale Libertà, consapevolezza, determinismo Libertà pagana e libero arbitrio cristiano Libertà e concetto di colpa Libertà individuale e libertà collettiva Libertà e idea di eguaglianza Bioetica, biotecnologie e condizione «post-umana» Bioetica e coscienza individuale Religiosi e laici di fronte alla bioetica Verso un controllo del corpo e della coscienza
Bibliografia
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion