Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Prefazione Introduzione Capitolo I Quattro Cesari (317-337)
Educazione I Cesari Crispo Costantino II Costanzo II57 Costante
Capitolo II La successione di Costantino: tre Augusti (337)
Il grande massacro: i dati confusi delle fonti Uno scenario verosimile L’incontro dei tre fratelli in Pannonia: l’ascesa all’Augustato
Capitolo III Costantino II e Costante in Occidente (337-350): gli affari politici e militari
Costantino II a Treviri (337-340)1 Costante e il conflitto con Costantino (340)18 Costante unico imperatore d’Occidente (340-350) Un imperatore itinerante Crisi con Costanzo?
Capitolo IV Costanzo in Oriente (337-350): gli affari politici e militari
La guerra contro la Persia La battaglia di Singara (344)
Capitolo V Costanzo in Occidente (350-353): tre usurpazioni
Magnenzio1 Vetranione37 Nepoziano Negoziati (estate 350) Una reazione: Gallo viene nominato Cesare
Capitolo VI Costanzo contro Magnenzio (351-353)
I due imperatori faccia a faccia La battaglia di Mursa (28 settembre 351)14 Ripresa delle ostilità (autunno 352) Le ultime battaglie (estate 353)
Capitolo VII Costanzo unico Augusto: gli affari politici e militari in Occidente (353-359) 1. Dal 353 alla visita a Roma (357)
Soggiorno ad Arles (settembre 353-primavera 354)1 Prima campagna contro gli Alamanni (354)9 La caduta di Gallo (fine 354)12 Seconda campagna contro gli Alamanni (355) L’usurpazione di Silvano (agosto 355)41 La nomina di Giuliano a Cesare (novembre 355)57 Nuova campagna contro gli Alamanni (356)
Capitolo VIII Costanzo unico Augusto: gli affari politici e militari in Occidente (353-359) 2. Dalla visita a Roma (357) al ritorno sul fronte orientale (359)
La visita a Roma (aprile-maggio 357)1 Soggiorno a Sirmio e campagne in Gallia, Pannonia e Mesia (357-359)
Capitolo IX Costanzo unico Augusto: gli affari politici e militari in Oriente (359-361)
Negoziati con Sapore Ripresa delle ostilità La proclamazione imperiale di Giuliano (360) Ultima campagna di Costanzo (360) Ultimo soggiorno ad Antiochia, ultima campagna (361) Ultimo viaggio (ottobre-novembre 361)
Capitolo X Politica interna 1. I protagonisti e le sedi del potere
L’imperatore Costantinopoli e il suo senato20 L’amministrazione centrale: i funzionari palatini L’amministrazione provinciale L’esercito
Capitolo XI Politica interna 2. Giustizia, economia e società: risultati
L’esercizio della giustizia Politica monetaria Politica fiscale Misure socio-economiche Politica culturale58 Una politica di lavori pubblici
Capitolo XII Politica religiosa generale
Il paganesimo6 Gli Ebrei Il cristianesimo
Capitolo XIII Prima tre, poi due imperatori alle prese con i conflitti all’interno della Chiesa (337-350)
Il ritorno dei vescovi esiliati nelle loro sedi episcopali Le reazioni dei vescovi orientali al ritorno degli esiliati (338-340) Alla ricerca di una nuova formula di fede (341-343) Il concilio di Sardica (343)55 Tentativi di conciliazione sotto lo sguardo degli imperatori (344-350) Il problema donatista
Capitolo XIV Costanzo unico imperatore (350-361): imporre l’unità nella Chiesa
Concilio di Sirmio (351) Concilio di Arles (353) Concilio di Milano (355) Ancora due concili a Sirmio (357, 358) Concili di Rimini e Seleucia (359)41 Concilio di Costantinopoli (360)56
Bilancio Note Tavole Monete dei figli di Costantino Monete col tema fel temp reparatio Monete degli usurpatori Bibliografia
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion