Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Risvolto Occhiello Frontespizio Colophon Indice Premessa 1. Il nome di città. La denominazione dei centri urbani d’oltralpe in alcune scritture italiane del primo Cinquecento 2. Le città tedesche in alcune scritture diplomatiche italiane del Cinquecento 3. Le città italiane del Centro e del Nord: un’identità territoriale e “statale” (secoli XV-XVI) 4. Popolazione urbana, territori urbani, piccole città: alcuni problemi di storia dell’urbanizzazione nell’Italia centro-settentrionale (secoli XIII-XVI) 5. Note su gli “spazi lacuali” nell’organizzazione territoriale lombarda alla fine del medioevo 6. La difficile trasformazione della città in metropoli 7. Civitates potentes nel Quattrocento 8. Milano “città imperiale”? Note su due ambascerie di Enea Silvio Piccolomini (1447, 1449) 9. Gli abitanti del contado e le processioni per il santo patrono cittadino 10. Religione cittadina e chiese di comune alla fine del medioevo 11. Progetti di riordinamento ecclesiastico della Toscana agli inizi del Quattrocento Opere citate
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion