Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
Copertina
Carta delle principali stragi nazifasciste nell'Italia occupata (Agosto 1943 - Maggio 1945)
Collana
Frontespizio
Colophon
Dedica
Questo libro di Pier Vittorio Beffa
Introduzione
1. Evelina
2. Lo zoccolo
3. "Così imparano"
4. Le sigarette
5. Venti giorni
6. I sogni
Prima parte
7. La grande ingiustizia
8. Duemiladuecentosettantaquattro fascicoli
9. L'Armadio si apre
10. Meglio non processare
11. I due ministri
12. L'elenco sparito
13. Insabbiare
14. La Camera approva
15. Il registro degli orrori
Seconda parte
16. La divisione assassina
Fivizzano
Marzabotto
Sant'Anna di Stazzema
Farneta
17. La scia di sangue
La battaglia di Barletta
La rivolta di Matera
Pietransieri, perché?
Conca della Campania: l'erba rossa
Sarnano: l'impiccagione
Leonessa: la perfida femmina
Capistrello: la balconata sul Fucino
La Storta: l'eccidio dei 14
Gubbio: 40 per uno
Torlano di Nimis: il boia
Paludi di Fucecchio: tre anni per 184 omicidi
Grimaldi: eccidio per rapina
San Cesario sul Panaro: i fascisti all'opera
Castello di Godego: la marcia della morte
Pedescala: l'assassino di Salò
Oggetto: crimini di guerra
18. Compagnia di Viterbo
Compagnia di Camerino
19. Fuori dall'Armadio
Niccioleta: i cadaveri a cuocere nei soffioni
Monchio: il ciliegio di Carlo
Treuenbrietzen: la vendetta nazista
Vallerotonda: l'eco della morte
20. La sentenza Engel
21. Le stragi dei militari
I cento di Coo
Spalato
Rodi
Il lager dei generali
22. Le donne
Ringraziamenti
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →