Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
Il libro
L’autore
Frontespizio
Introduzione
PARTE PRIMA. Un’organizzazione mentale naturalmente sofisticata
1. Sensori ipersensibili
Allerta permanente
Come un microscopio
Il colore dei giorni
Stravaganze sensoriali
Il sogno di spegnere il cervello
2. Dall’ipersensibilità all’iperlucidità
L’ipersensibilità
L’iperaffettività
L’iperempatia
L’iperlucidità
3. Un cablaggio neurologico differente
Le differenze tra cervello sinistro e cervello destro
L’iperefficienza mentale
Le varie forme di iperefficienza mentale
Bisogna fare un test del QI?
PARTE SECONDA. Una personalità originale
1. Il vuoto identitario
L’autostima
La paura del rifiuto
Strategie di adattamento
Il falso sé
2. L’idealismo
Una sete di assoluto
Le pecche del sistema di valori
3. Una relazionalità difficile
Dipendenza psicologica
Un’intelligenza scomoda
Chi sono i normopensanti?
Vivere sotto il giudizio dei normopensanti
Trovate la vostra famiglia d’anime
L’amore con la A maiuscola
Professione: diapason
PARTE TERZA. Vivere bene con la propria iperefficienza
1. Lo choc della rivelazione
Il sollievo
Le montagne russe
Ufficio reclami chiuso per sempre
2. Riordinare e organizzare i pensieri
Mappe mentali per organizzare il pensiero
I livelli logici
3. Restaurare la propria integrità
Come si riacquista l’autostima?
Come fa una persona a sapere se ha un buon livello di autostima?
4. Ottimizzare il funzionamento del cervello
Vivere in leggero surmenage
I cinque bisogni fondamentali del cervello destro
5. Vivere bene l’iperefficienza in società
Addomesticare la solitudine
Gestire le critiche
Curare la ferita del rifiuto
Inquadrare la propria benevolenza
Vivere l’iperefficienza in coppia
Conclusioni. Perché?
Bibliografia
Copyright
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →