Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Parola di Donna I perché di una scelta editoriale Simona Bonsignori Lo sciopero delle donne
Lavoro e lavori delle donne tra globalizzazione e politiche neo-liberiste Alisa Del Re, Cristina Morini, Bruna Mura, Lorenza Perini In-corporate welfare le lavoratrici, il focolare e il tapis roulant Alessandra Vincenti
Don’t patronize me! In giostra al secondo giro si vedono cose sfuggite al primo La conciliazione e il corpo delle donne Bibliografia
Condizioni di lavoro e lotte comuni delle addette alle pulizie industriali Angela M. Toffanin, Francesca A. Vianello
Introduzione Il comparto delle pulizie Lavoratrici nella spirale dei sub-appalti Ricucire gli scampoli di solidarietà Bibliografia
Il nostro 8 marzo in Spagna Appunti per una partecipazione situata a uno sciopero femminista che trascende il lavoro salariato Colectiva XXK – Valentina Longo, Amaia Pérez Orozco, Silvia Piris Lecuona
Lo sciopero femminista dell’otto marzo in Spagna Da dove scriviamo: ci situiamo nello sciopero femminista Cosa vogliamo prendendo parte allo sciopero
Lo sciopero femminista contro la violenza di genere Un’autoinchiesta NUDM – Non Una di Meno Padova – Gruppo auto-inchiesta sulle molestie
L’auto-inchiesta come metodo politico Le parole per dirle: dalle molestie sessuali alla molestia del genere (e) del lavoro La risposta è lo sciopero!
Donne in Europa Una cittadinanza a geometria variabile Alisa Del Re
Alcune considerazioni preliminari su una possibile cittadinanza europea delle donne Com’è costituita oggi la cittadinanza europea? Come si può articolare la cittadinanza da un punto di vista di genere? Perché allora per definire la cittadinanza europea delle donne non partiamo da ciò che le accomuna tutte, native e migranti, nazionali e residenti in stati diversi, cioè il lavoro riproduttivo? Bibliografia
Sulla partecipazione sociale per genere A partire dal lavoro e dalla politica Fatima Farina
Più al lavoro e più povere La politica estranea alle donne… Bibliografia
La cucina e le politiche che contiene Ruoli e stereotipi nella/della casa contemporanea Lorenza Perini
La casa della famiglia nucleare borghese Prospettive trasformative nella pianificazione urbana Ripensare la forma della casa Se la fabbrica diventa invisibile Restare umani, condividere la cura Bibliografia
I lavori delle donne e la salute Un groviglio di possibilità? Bruna Mura
L’avvento della biomedicina Dalla crisi alle possibili alternative Quali risposte? E adesso? Bibliografia
Economia dell’interiorità e capitale antropomorfo Produzione sociale, lavoro emozionale e reddito di base Cristina Morini
Bibliografia Le autrici
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion