Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
Copertina
L’immagine
Il libro
L’autore
Frontespizio
LEGENDA DELLE CARTINE
UNA GUERRA AL TRAMONTO
Prologo
Parte prima
I. L’invasione
L’altra riva
La prima ondata
La spiaggia d’inferno
Il paradiso dei conquistatori
II. Il consolidamento della testa di ponte
«Questa linea lunga e sottile di angoscia personale»
Il mondo dell’artigliere
Il terrore si vince con il terrore
«Com’è facile creare un fantasma»
III. Liberazione
«Una mostruosa fabbrica del sangue»
Il giorno luminoso si offuscò
I ministri della punizione divina
La storia più bella del nostro tempo
Parte seconda
IV. L’inseguimento
«Il cacciatore è affamato»
Il viale dei miasmi
«Indurire il cuore e andare avanti»
V. Contro il Vallo occidentale
«Cinque pani d’orzo e tre pesciolini»
Ogni villaggio è una fortezza
Un mercato e un giardino
Non temerai la freccia che vola di giorno
VI. «I boschi... complici»
La tomba di Carlomagno
«Non fingiamo che tutto vada bene»
«Il luogo più orrendo del mondo»
Parte terza
VII. Un battito d’ali
Una città troppo piccola per una simile tragedia
«La fede in un universo amico»
Verso la Terra del tragico destino
«La Provvidenza decide, e noi dobbiamo obbedire»
VIII. Un’ombra invernale
«Alla fine, siamo tutti umani da far pena»
Puntare tutto su una sola carta
La linea della luce
«Siate cauti, ragazzi. È pericoloso là davanti»
IX. Le Ardenne
Appuntamento in una città in fiamme
«Come mai non state facendo i bagagli?»
Guerra all’ultimo sangue
«La gloria ha un prezzo»
Il passaparola dell’agonia
Parte quarta
X. Argonauti
Cittadini del mondo
Una conferenza decisiva
«Solo i nostri occhi sono vivi»
XI. Attraversamenti
La porta interna verso la Germania
Due se arrivano dal mare
«Il nemico ha ragione di temerlo»
Le liti fra innamorati fanno parte dell’amore
XII. Vittoria
Il Marchio della Bestia
La Terra dei Draghi
«Dio, dove sei?»
Un grande silenzio
Epilogo
Bibliografia
Ringraziamenti
Inserto fotografico
Copyright
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →