Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
Nota linguistica
Editoriale
Parte Prima BREVE STORIA DELL’ATTUALE CRISI ECONOMICA INTERNAZIONALE
1. Che cos’è questa crisi
2. Storia di una crisi annunciata: 1971, è l’origine della crisi
3. Le armi del neoliberismo: guerra, keynesismo militare, privatizzazioni, consumo di massa internazionale
4. Neoliberismo e globalizzazione finanziaria
5. Verso la fine del patto sociale
6. La nuova invasione del mondo
7. La crisi è determinata dalla rottura dei fondamentali dell’economia... e la finanza ci specula
8. La crisi è sistemica, la crisi è distruttiva per l’ecosistema
9. Una mondializzazione delle disuguaglianze
10. Le banche dilagano
11. Lavoratori e famiglie si indebitano
12. Meno Stato, più finanza, cioè banche per il Profit State
13. L’Europolo dei poteri finanziari... e gli Stati tacciano e acconsentano!
14. I PIIGS e la maschera del debito sovrano
15. I nuovi competitori internazionali
16. Il capitalismo non chiude la storia dell’umanità
Parte Seconda L’ITALIA... FINE DI UN’ILLUSIONE
1. Nuovo sistema d’impresa contro i nuovi soggetti del lavoro
2. Continua la storia di una borghesia dominante ma mai classe dirigente
3. La condanna dell’economia pubblica: un suicidio all’italiana
4. Famiglie e manager dei potenti
5. Privatizzazioni e diseguaglianze sociali
6. I potentati europei benedicono il Profit State all’italiana
7. Le metamorfosi del keynesismo
8. L’Italia va alla guerra e torna il keynesismo militare
9. L’incompatibilità sociale
10. Per i poteri forti il privato è politico
11. Nuova forma-Stato e attacco alle economie locali
12. Lo Stato sociale smontato
13. Non c’è più spazio neppure per il «welfare dei miserabili»
Parte Terza ALIAS: L’ALTERNATIVA PER L’ITALIA E TUTTI I PIIGS
1. Il capitalismo non è riformabile
2. Voltare pagina decisamente
3. Il nuovo conflitto rivendica maggiore partecipazione
4. Programma Minimo di Controtendenza (PMC) e Reddito Sociale Minimo (RSM)
5. PMC e soluzioni immediate della questione ambientale
6. Contro la finanziarizzazione, nazionalizzare le banche
7. Nazionalizzare i settori strategici e le imprese in crisi strutturale
8. Attaccare l’evasione fiscale, tassare tutti i capitali
9. PMC diritto al lavoro e diritti dei lavoratori
10. Forzare l’orizzonte verso il superamento del capitalismo: la questione lavoro-tecnologia e al centro la politica
11. L’«abbandono», il «distacco»... è come risvegliarsi e ricominciare
12. Abbandonare l’euro e la UEM
13. ALIAS: la nuova alleanza solidale; libera: la nuova moneta a favore dei lavoratori
14. Temporaneamente «nella ue ma fuori dalla UEM»
15. ALIAS... come... l’ALBA
16. Si può vivere da «Maiali» ma non essere tritati come «Mortadella»
17. La parola ancora una volta alle lotte sociali. «Noi la crisi non la paghiamo. La crisi se la paghino i padroni»
18. Il risveglio dei PIIGS: la crisi come opportunità di trasformazione
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →