Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
Presentazione
Frontespizio
Pagina di Copyright
Stai zitta e va’ in cucina
Una storia italiana
1. Dalla Resistenza al voto: la nascita di una Repubblica poco femminile
O sarta o «puttana»: la percezione della partigiana
Torna il reduce, «sii arrendevole e remissiva»
La «concessione» del voto
Doveri e sacrifici: l’invito trasversale alla «difesa del costume»
Grassa, casta e con molti figli: identikit della «candidata ideale»
2. Bella, brutta, vanitosa: l’apparenza è sempre una condanna
Solo abiti e coiffeur: quanto sono «frivole» queste deputate
Tacchi, pantaloni e prendisole: la donna resti sobria
Una vera comunista? Casta e castigata
-«Racchia» e «in menopausa»: la bruttezza come categoria politica
Sei bella? O sei una pin-up o una velina
3. A casa, a fare figli: le «attitudini» della donna
Uguali, ma solo sulla Carta
Una donna con la toga? «Non si può, è una questione di attitudini»
Se la donna non è «idonea»
«La moglie fa la moglie e basta»
«Meglio a fare le tagliatelle»: il patriarcato dei compagni
Madre, quindi donna. Non solo sui manifesti
4. Brava e mite ma pur sempre donna: meglio che decidiamo noi
Pura e dolce, è per questo che va esclusa
Copritele gli occhi, tappatele le orecchie: è roba che non fa per lei
Inconsapevole o indifferente: dobbiamo scegliere noi
5. Botte, insulti e citazioni: quando la misoginia è radicale
Femmine, dunque infide
Viziose e schiaviste, per abortire basterà un mal di testa
Vacca, sciampista, gallina: gli insulti si sprecano
Da oggetto a ornamento del potere: la donna stia muta
Difenderle mai, picchiarle ogni tanto
Violenza sessuale e delitto d’onore: è l’ora dei «franchi stupratori»
Lo dice la scienza, lo conferma la letteratura: se la misoginia è «d’autore»
6. Donna uguale sesso: più che un’equazione, un’ossessione
Galli al Senato, miss a Botteghe Oscure
Nilde? Solo «un’amante»
La castità? «Una tragedia organica». Ma solo per l’uomo
«Bonasse» e «culone»: arriva la Seconda Repubblica
È l’ora della «mignottocrazia»
Le deputate? «Più che da Camera, da camera da letto»
7. Gli incarichi alle donne? Un’eccezione o una provocazione
La vertigine del Colle
Botteghe (molto) Oscure
Le donne in politica? Una categoria
Poche, e troppo spesso con «le palle»
8. A bassa quota: se i numeri rosa sono tutti chiaroscuri
Ringraziamenti
Note
1. Dalla Resistenza al voto: la nascita di una Repubblica poco femminile
2. Bella, brutta, vanitosa: l’apparenza è sempre una condanna
3. A casa, a fare figli: le «attitudini» della donna
4. Brava e mite ma pur sempre donna: meglio che decidiamo noi
5. Botte, insulti e citazioni: quando la misoginia è radicale
6. Donna uguale sesso: più che un’equazione, un’ossessione
7. Gli incarichi alle donne? Un’eccezione o una provocazione
8. A bassa quota: se i numeri rosa sono tutti chiaroscuri
Indice dei nomi
Indice
Seguici su ilLibraio
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →