Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Elenco delle illustrazioni Introduzione
1. Medium, Apparat, Apparatur. 2. Storia dell’arte e storia della percezione. 3. Dialettica dell’esperienza sensibile: vicino e lontano, aura e choc. 4. «Inconscio ottico», «innervazione», «spazio di gioco»: il ruolo dei media nell’epoca della «seconda tecnica».
Bibliografia su Walter Benjamin teorico dei media Fonti e avvertenze AURA E CHOC Sezione I - L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica Prima stesura dattiloscritta (1935-36)
I. II. III. IV. V. VI. VII. VIII. IX. X. XI. XII. XIII. XIV. XV. XVI. XVII. XVIII. XIX.
Appendici Sezione II - Colore, pittura, grafica L’arcobaleno Pittura e grafica Sulla pittura ovvero Zeichen e Mal
A. Lo «Zeichen». B. Il «Mal».
Scienza dell'arte rigorosa Dipinti cinesi alla Bibliothèque Nationale Una lettera di Walter Benjamin Sezione III - Lingua, letteratura, stampa Il compito del traduttore Dottrina della similitudine Appendice. L’autore come produttore Su alcuni motivi in Baudelaire
1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12.
Sezione IV - Fotografia e cinema Novità sui fiori1 Piccola storia della fotografia Lettera da Parigi [II] Sulla situazione dell’arte cinematografica in Russia Replica a Oscar A. H. Schmitz Chaplin: sguardo retrospettivo Sezione V - Teatro e radio Che cos’è il teatro epico? [seconda stesura]
I. Il pubblico rilassato. II. La trama. III. L'eroe non tragico. IV. L’interruzione. V. Il gesto citabile. VI. Il dramma didascalico. VII. L’attore. VIII. Teatro sul podio.
Riflessioni sulla radio Teatro e radio Due generi di popolarità Sezione VI -Sogno e hashish Kitsch onirico Il Surrealismo Hashis a Marsiglia Sezione VII - Architettura e città Scavare e ricordare Esperienza e povertà Kaiserpanorama Parigi, la capitale del XIX secolo
1. Fourier o i «passages». 2. Daguerre o i panorami. 3. Grandville o le esposizioni universali. 4. Luigi Filippo o V«intérieur». 5. Baudelaire o le strade di Parigi. 6. Haussmann o le barricate.
Sezione VIII -Immagine, montaggio, storia Scelta di frammenti da I «passages» di Parigi
I. Dagli Appunti e materiali. II. Dai Primi appunti (Passages di Parigi <I>).
Indice dei nomi
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion