Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Presentazione Frontespizio Pagina di Copyright Sommario Introduzione, dove si spiega perché e come è stato scritto questo libro nel corso del tempo Istruzioni per l’uso Ritratto con la madre (1920) SE QUESTO È UN UOMO: Come e perché Primo Levi l’ha scritto e pubblicato per la prima volta nel 1947 presso una piccola casa editrice torinese
Storia del libro Scrivere a mano Rapporto Prima del libro Il problema della pubblicazione De Silva Einaudi Laboratorio artigiano Levi I racconti «arrotondati» Il canto di Ulisse Ebrei Dante Kraus Storia di dieci giorni Il piano Altre versioni Se questo è un uomo nell’opera di Primo Levi LEMMI
Deportati Lager Mussulmano Nomi propri Olocausto Tempo Io/Noi Deposizioni Heinz Riedt Tedeschi Umberto Saba
Ritratto da studente (1937 circa) Davvero Se questo è un uomo è uno studio pacato di alcuni aspetti dell’animo umano come scrive il suo autore? Perché Se questo è un uomo è stato respinto da Einaudi e da altri editori, ovvero perché è trascorso tanto tempo prima che fosse capito e apprezzato Se questo è un uomo è una commedia o una tragedia? Che genere di scrittore è Primo Levi testimone del Lager? Foto della carta d’identità falsa (1942 circa) LA TREGUA: Perché Primo Levi ha scritto il suo secondo libro, quando lo ha fatto e come
Il ritorno Il quaderno e il dattiloscritto Rabelais e Vanda Il titolo La pubblicazione Altre versioni LEMMI
Argilla/fango Treno Viaggio Viaggi spaziali Mappe Autocommento Musica Teatro
Se questo è un sogno, ovvero sogni, incubi e visioni da Se questo è un uomo e La tregua ai racconti Perché Primo Levi può essere considerato uno scrittore politico STORIE NATURALI: Perché Primo Levi ha pubblicato un libro di racconti con uno pseudonimo e cosa c’è davvero scritto
Storia del libro Il volume Il laboratorio LEMMI
Fantascienza Ibrido «Scientific American» Radio Televisione Cinema
VIZIO DI FORMA: Perché un secondo libro di racconti e perché Levi lo firma finalmente con il suo nome
Disumanesimo Storia del libro LEMMI
Giochi Inventare Creazione/evoluzione
Ritratto da chimico (1952) A voce e per iscritto, ovvero Primo Levi è un narratore orale o uno scrittore? IL SISTEMA PERIODICO: Levi pubblica e comincia a essere riconosciuto come uno scrittore, ovvero come e perché lo ha scritto e cosa racconta della sua vita di chimico
Il laboratorio Il libro
Vanadio e il grigio dottor Müller
LEMMI
Scienza Chimica Vernici Simmetria/asimmetria Alpinismo
Ritratto in famiglia (1963) LA CHIAVE A STELLA: Il suo nuovo libro lo conferma come un vero narratore, ma sempre controcorrente, vi parla del lavoro come una approssimazione alla felicità
Libri a coppie Storia del libro Il gergo LEMMI
Lavoro Mano Charles Darwin Claude Lévi-Strauss
Quale lingua letteraria usa Primo Levi, ovvero dal pastiche all’ironia metalinguistica LA RICERCA DELLE RADICI: Un libro fatto di testi altrui è il suo più perfetto autoritratto
Storia del libro
Le radici rovesciate di Primo Levi, ovvero come l’enantiomorfismo è importante per capire lo scrittore come il testimone
LEMMI
Alessandro Manzoni Dante Alighieri Giacomo Leopardi Charles Baudelaire François Rabelais Arte Bibbia Dolore Felicità/infelicità Invidia Hermann Langbein Mario Rigoni Stern
Ritratto mentre fuma e discute (1978) LILÍT E ALTRI RACCONTI: Il libro che è un ritorno al passato prossimo, ma anche una proiezione nel futuro senza dimenticare il «presente indicativo»
Storia del libro
Primo Levi è uno scrittore parodico, ovvero come un autore ottocentesco possa usare gli strumenti letterari e le astuzie di uno scrittore postmoderno Ritratto con la maschera da gufo (1986) Tutti gli animali di Primo Levi, dalla A alla Z, da Acciughe a Zanzare
ANIMALI
Acciughe Alfil Animalculi Api Atoùla/nacunu Buck Cane Canguro Cavallo Centauro Corvo Creazione Delfino Delta Cep./8, d.3° a.3,576.10¹¹ Dromedario Elefante Erlo Etologia Farfalla Formiche Gabbiano Gallina Gatto Giraffa Girini Inventare un animale Ispirazione Lemming Lichene Metamorfosi Mosca Mostro Neotenia Ostrica/chiocciola Parassiti Progettisti Ragno Scarabeo/scarafaggio Scimmia Scoiattolo Serpente/verme Talpa Topo Traccia Uomo Uccelli Vilmy Zanzare
Ritratto con il personal computer (1986) SE NON ORA, QUANDO?: Ovvero all’età di sessantatré anni Levi pubblica il suo primo romanzo
Dove spiega come lo ha scritto Una «prima volta» Un ritorno alle radici ebraiche LEMMI
Israele Antisemitismo Franz Kafka
Perché Primo Levi non è stato compreso dai letterati, ovvero la critica letteraria italiana e Levi, stroncature comprese (1947-1987) AD ORA INCERTA: Levi è un poeta sebbene a lungo in forma semiprivata, ovvero il suo canzoniere
Storia del libro Il canzoniere Le varianti Le traduzioni
L’ALTRUI MESTIERE: Il suo libro più curioso, bizzarro e acuto, dove si scopre entomologo, linguista, antropologo, astronomo, filosofo, critico letterario e anche ficcanaso
Elzeviri Storia del libro LEMMI
Enciclopedia Computer Conservazione dei cibi Italo Calvino Aldous Huxley Paul Celan Torino Chiaro/oscuro
RACCONTI E SAGGI: Pubblica un altro libro composto di novelle e altre narrazioni e articoli e saggi apparsi sul quotidiano «La Stampa»
Storia del libro LEMMI
Consulente editoriale e traduttore
Ritratto da chimico in pensione (1986 circa) I SOMMERSI E I SALVATI: L’ultimo libro pubblicato in vita è una delle maggiori opere del XX secolo e s’intitola come un capitolo del suo primo libro, quarant’anni dopo
Come è nata l’idea Perché lo ha scritto Il libro LEMMI
Zona grigia La notte dei Girondini Jean Améry Hannah Arendt Bruno Bettelheim Sigmund Freud Varlam Šalamov
Chi è Chaim Rumkowski, il capo del ghetto di Łodź, il cui conio Levi trova per terra ad Auschwitz, e cosa c’entra con un libro di Saul Bellow? La vergogna, ovvero il sentimento più distruttivo che un ex deportato possa provare, da Se questo è un uomo a I sommersi e i salvati
LEMMI
Colore Memoria Umorismo Calvino, Levi e i buchi neri Suicidio
Due libri pubblicati postumi raccolgono l’uno le Conversazioni e interviste e l’altro L’ultimo Natale di guerra i racconti sparsi
Conversazioni e interviste L’ultimo Natale di guerra LA VITA DI PRIMO LEVI PER SOMMI CAPI
L’androne di casa Levi (1987 circa) Cosa leggere per saperne di più Bibliografia degli scritti di Primo Levi Bibliografia delle conversazioni e delle interviste Bibliografia delle opere citate Indice delle opere di Primo Levi citate nel libro Indice dei nomi Crediti fotografici Nota e ringraziamenti Seguici su IlLibraio
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion