Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Copertina Copyright Frontespizio SOMMARIO Introduzione SPORCO E PULITO
Il pulito
Pulire Lavare Detergere Igienizzare Disinfettare Sanificazione o sanitizzazione
Lo sporco L’ANGOLO CHIMICO La composizione del sebo Rischio e pericolo
ACIDI E BASI
Il pH
Un arcobaleno da 0 a 14
L’IDENTIKIT L’acido acetico - L’aceto Non mescolateli mai Acidi e basi contro lo sporco
Bicarbonato e aceto, una miscela senza senso
L’ANGOLO CHIMICO L’aceto di alcol ESPERIMENTI L’eruzione del vulcano - Il soffio acido - Gonfiamo un palloncino
Prima dei saponi: la cenere
L’ANGOLO CHIMICO La liscivia Esperimento - Il pH della liscivia L’ANGOLO CHIMICO Dal carbonato al bicarbonato L’IDENTIKIT La soda
CALCARE
Il colpevole, e la sua soluzione chimica L’IDENTIKIT Il carbonato di calcio COM’È FATTO Il Viakal®
Ci sono prodotti a base di aceto? Pulire la macchina del caffè
L’ANGOLO CHIMICO Acidi disincrostanti
Pulire i rubinetti Nella doccia: pareti e soffione I residui sporchi nella vasca da bagno
La lavastoviglie e il sale Perché scaldando l’acqua si formano i residui di calcare
Danni collaterali
L’ANGOLO CHIMICO Il sapore dell’acqua dura AL SUPERMERCATO: L’ACQUA IN BOTTIGLIA ACQUE DURE E RESIDUO FISSO Da dove arriva il calcare nell’acqua?
Il viaggio dell’acqua Togliere il calcare dall’acqua
SAPONI
I primi saponi L’ANGOLO CHIMICO La saponificazione Saponi famosi: Aleppo, Castiglia e Marsiglia Un sapone per tutto Il sapone moderno L’ANGOLO CHIMICO Sapone da grasso animale Tipi di sapone Da piccole aziende di candele a grandi multinazionali L’ANGOLO CHIMICO La soda caustica Saponette e pubblicità Sapone trasparente FARE IL SAPONE A CASA Esperimento Da opaco a trasparente Ingredienti dei saponi Al supermercato
All’olio? I saponi sono tutti uguali?
I PROBLEMI DELLE SAPONETTE
Sapone neutro Marsiglia
LA LEGGENDA DEL MONTE SAPO Il giorno del bucato Non solo per lavare
DETERGENTI E DETERSIVI
I detergenti
I tensioattivi Come pulisce un tensioattivo
I primi detersivi sintetici L’ANGOLO CHIMICO I surfattanti
La saponetta che non era un sapone
L’ANGOLO CHIMICO La classificazione dei tensioattivi Gli ingredienti di un detersivo per il bucato
Tensioattivi Agenti anticalcare Polimeri Enzimi Sbiancanti o candeggianti Agenti sequestranti o chelanti Sbiancanti ottici Fragranze Altri ingredienti
Al supermercato
La barra per il bucato Detersivo in polvere o liquido? Preferenze che cambiano A mano o in lavatrice? Per lana e seta
L’ANGOLO CHIMICO L’infeltrimento e il restringimento della lana
CANDEGGINA E CLORO
Candeggianti a base di cloro L’ANGOLO CHIMICO L’igiene
L’azione sbiancante
L’ANGOLO CHIMICO Il cloro
Stabilità
L’ANGOLO CHIMICO Il colore della candeggina
Danni alle fibre di cotone Danni al colore Disgorgante
COM’È FATTA ACE® classica
Candeggina solida
L’ANGOLO CHIMICO Stabilità dell’ipoclorito Al supermercato LEGGI L’ETICHETTA
Vero o falso? La candeggina
Domande e risposte sulla candeggina LA CANDEGGINA E L’AMBIENTE
PERCARBONATO E OSSIGENO
Sbiancanti a base di ossigeno L’ANGOLO CHIMICO L’ossigeno attivo
Candeggina delicata e acqua ossigenata
L’IDENTIKIT L’acqua ossigenata COM’È FATTA La candeggina delicata
Il percarbonato di sodio
IL PERCARBONATO DI SODIO E L’AMBIENTE L’ANGOLO CHIMICO Sbiancanti riducenti L’ANGOLO CHIMICO L’acido peracetico QUANDO LO SBIANCANTE È TROPPO EFFICACE Domande e risposte sugli sbiancanti a base di ossigeno
BUCATO
Dividere il bucato
Da non lavare Forse da lavare Da lavare a mano Lavare in lavatrice Colori sempre vivaci
UNA CHECKLIST PER IL BUCATO
Bianco brillante Lana e seta Sintetici
Macchie da pretrattare
Solubili in acqua Particolato
L’ANGOLO CHIMICO Le macchie di ruggine sui tessuti
Unto Sbiancabili Trattabili con enzimi
L’ANGOLO CHIMICO Le macchie da crema solare
Biancheria ingiallita
Lavare TEMPERATURE DI LAVAGGIO NEL MONDO
Energia meccanica Temperatura dell’acqua La durezza dell’acqua Additivi anticalcare
COM’È FATTO Il Calgon®
Per ogni tessuto il suo programma Acqua e movimento
Ammorbidire
Come funziona un ammorbidente Storia degli ammorbidenti Aspettative dei consumatori
AMMORBIDENTI PIÙ ECOLOGICI
Al supermercato Cosa fa (realmente) un ammorbidente
COM’È FATTO L’ammorbidente Asciugare Stirare
PIATTI, PENTOLE E BICCHIERI
Conosci il tuo sporco In lavastoviglie
Perché le persone non possiedono una lavastoviglie? L’igiene I consumi energetici e di acqua Usate il programma giusto? Per un un uso più ecosostenibile della lavastoviglie Come caricare correttamente una lavastoviglie Detersivi per lavastoviglie
COME È FATTA UNA LAVASTOVIGLIE COM’È FATTO l detersivo per lavastoviglie
Al supermercato
COM’È FATTO Brillasciuga™ IL BRILLANTANTE
Regolare la lavastoviglie in base alla durezza dell’acqua Posso usare il normale sale da cucina?
ROSSO POMODORO
La pulizia della lavastoviglie Vetri e bicchieri opachi
COM’È FATTO Il curalavastoviglie L’ANGOLO CHIMICO Detersivi salvaopacità LA DONNA CHE INVENTÒ LA LAVASTOVIGLIE Lavare i piatti a mano Il lavaggio a mano più ecosostenibile
Detersivi per lavaggio a mano
COM’È FATTO Nelsen® al limone
Al supermercato
L’ANGOLO CHIMICO E le mani?
La questione schiuma
ECO-GREEN
DISINFETTANTI
Cosa significa disinfettare?
Cos’è un disinfettante I Presidi Medici Chirurgici
L’ANGOLO CHIMICO La legislazione REACH
Disinfettare, sì, ma solo dove serve La catena del contagio I punti critici
Come funzionano i disinfettanti
Requisiti per un disinfettante
Al supermercato Lavare non è disinfettare, ma anche viceversa Sterilizzare L’ANGOLO CHIMICO La riduzione logaritmica Disinfettanti casalinghi
L’alcol etilico
L’ANGOLO CHIMICO Come ottenere un alcol al 70% CHE COS’È L’ALCOL DENATURATO ROSA ECO-GREEN
Acqua ossigenata Ipoclorito di sodio La candeggina è un disinfettante? L’aceto è un disinfettante?
C’è virus e virus La madre di tutte le contaminazioni in cucina La muffa DISINFETTANTI E SICUREZZA: AVVERTENZE E PRECAUZIONI
ECOSOSTENIBILITÀ
Primi detersivi e schiuma nei fiumi L’ANGOLO CHIMICO La biodegradabilità I fosfati e l’eutrofizzazione Dal perborato al percarbonato L’ANGOLO CHIMICO Non solo biodegradazione Ecolabel, l’etichetta di ecosostenibilità della UE
Rilascio di sostanze tossiche Deforestazione e olio di palma Rifiuti non riciclabili Uso delle risorse ed efficacia Informazioni al consumatore
L’aceto inquina?
Il pericolo dell’aceto Le valutazioni di enti internazionali Nei prodotti Ecolabel
Le aziende e Cleanright
BICARBONATO
A cosa serve il bicarbonato
È un antiacido Produce anidride carbonica Agisce contro alcuni odori Rammollisce i vegetali Alza il pH È abrasivo
A cosa non serve il bicarbonato
Non lava e non sgrassa Non sbianca e non igienizza Non è uno scioglicalcare né un anticalcare Non cattura gli odori Non è uno sturalavandino Non serve per lavarsi i capelli Non è un disinfettante
Come lavo frutta e verdura? E il toxoplasma?
La toxoplasmosi I gatti Fattori di rischio
Ma i pesticidi?
VETRI, PAVIMENTI E ALTRE SUPERFICI
Pavimenti Vetri e specchi
Al supermercato Gli ingredienti
COM’È FATTO Il Vetril® Tappeti e moquette Mobili e altre superfici IL MOCIO Fornelli e forni Scarichi otturati
INDICE EPILOGO E RINGRAZIAMENTI Bibliografia Dallo stesso autore
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion