Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
Premessa di A.L. Bruno e M. Riotto
Parte prima. Sintesi di storia della letteratura oreana. Dalle origini al XIX secolo
Prefazione
Introduzione
Le origini della letteratura coreana
Gli albori della storia
Le ragioni per una storia della letteratura coreana
La lingua coreana: iscrizioni, trascrizioni, testimonianze
Letteratura in cinese, letteratura in coreano
Cultura straniera e pensiero tradizionale
Caratteristiche e tradizioni culturali dei paesi vicini
1. Il paese degli dèi: i miti di fondazione della nazione
1.1. Fra storia e mito
1.2. Ko Choscn e il mito di Tan’gun
1.3. Koguryŏ e il mito di Chumong
1.4. Il mito di Onjo di Paekche
1.5. Il mito di Pak Hyŏkkŏse di Silla
1.6. Il mito di Kim Suro di Kaya
2. Le antiche canzoni: dalla collettività del mito al lirismo individuale
2.1. La Kuji-ga: l’ardente formula per la fondazione di un regno
2.2. La Kong mu toha-ga: un lamento che annuncia la fine dell’età del mito
2.3. La Hwangjo-ga: la prima lirica descrittiva di un intimo dolore
3. L’introduzione dei caratteri cinesi e la letteratura dei Tre regni
3.1. La letteratura in cinese di Koguryŏ
3.2. La letteratura in cinese di Paekche
3.3. La letteratura in cinese di Silla prima dell’unificazione
4. Le hyang-ga: romanticismo e dolore nel popolo di Silla
4.1. La Sŏdong-yo e la Hŏnhwa-ga: sogno e romanticismo della gente comune
4.2. La Ch’ŏyong-ga: degenerazione e dissolutezza delle classi superiori
4.3. La triste ombra della lode al hwarang
4.4. Wŏlmyŏng, il più grande menestrello di Silla
5. La letteratura in cinese di Silla unificato
5.1. Due geni di Silla: Kangsu e Sŏl Ch’ong
5.2. Il Pellegrinaggio alle cinque regioni dell’India di Hyech’o e la letteratura buddhista
5.3. Ch’oe Ch’iwŏn, il fondatore della letteratura in cinese della Corea
5.4. La letteratura in cinese di Parhae
6. La letteratura in cinese del primo periodo Koryŏ
6.1. Il nuovo sistema degli esami di Stato
6.2. Gli studi nazionali e lo sviluppo delle scuole private
6.3. Rivalità fra letterati: Chŏng Chisang e Kim Pusik
6.4. I cambiamenti nella classe dei letterati
6.5. Yi Kyubo e l'alta società del bosco di bambù
7. La storia incontra la letteratura: le biografie e l’epos
7.1. La cifra letteraria delle biografie del Samguk sagi
7.2. Ondal lo sciocco e la principessa P’yŏnggang
7.3. Le cronache del Samguk sagi e la storia del principe Hodong
7.4. Il Samguk sagi e il Samguk yusa
7.5. Gli esami statali, l'erudizione e la critica
8. Storie meravigliose dei Tre regni: il Samguk yusa e il Sui-jŏn
8.1. Yŏno, Seo e la fondazione dello Stato giapponese
8.2. La regina Sŏndŏk e le donne di Silla
8.3. Il re e le orecchie d’asino
8.4. Il martirio di Ich’adon
8.5. Verso l’inizio del romanzo biografico: la storia di Ch’oe Ch’iwŏn
9. Le ‘koryŏ sog’yŏ’: amore e sogni di un popolo
9.1. La gioia dell'amore e il dolore della separazione
9.2. La dura vita all’interno del caos social
10. La critica letteraria nel periodo Koryŏ
10.1. Il P’ahan-jip di Yi Illo
10.2. Il Paeg’un soso˘l di Yi Kyubo
10.3. Il Pohan-jip di Ch’oe Cha
10.4. Lo Yŏgong p’aesŏl di Yi Chehyŏn
10.5. Il Tonginji-mun di Ch’oe Hae: un’antologia letteraria della fine di Koryo˘
11. La ‘kyŏnggich’e-ga’, ovvero la realtà e le idee della classe dominante
11.1. L’orgoglio dei letterati e la Hallim pyŏlgok
11.2. Canzoni didattiche di ispirazione confuciana
12. Vita di uomini e cose
12.1. Il mito di fondazione di Koryŏ e Chak Chegŏn
12.2. Storie di religiosi e il Kyunyŏ-jŏn
12.3. Storie di uomini in vario stile
12.4. Il Kongbang-jŏn
12.5. Le biografie di ispirazione buddhista e il Wang nangbanghon-jŏn
12.6. Il T’aep’yŏng kwanggi e l’importazione della narrativa cinese
13. Le tendenze della letteratura in cinese del primo periodo Choso˘n
13.1. La compilazione del Tongmunsŏn: uno sguardo alla letteratura del primo periodo Chosŏn
13.2. La letteratura istituzionale (Kwan’gak munhak)
13.3. La corrente sarim
13.4. La letteratura dei ‘fuori posto’ (pangoein)
13.5. Il Sohwa-jip, raccolta di racconti licenziosi
14. Il Ku˘mo sinhwa e la nascita del romanzo
14.1. Kim Sisu˘p e il Ku˘mo sinhwa
14.2. I romanzi biografici dopo il Ku˘mo sinhwa
15. Il genere akchang, la scoperta della bellezza naturale e la poesia bucolica
15.1. La Yongbi ŏch’ŏn-ga, il poemetto dell’edificazione dello Stato
15.2. Le liriche dei sadaebu: le sijo e le kasa
15.3. Le divisioni stilistiche della sijo
15.4. Le basi ideologiche della sijo e la poesia bucolica
15.5. La libertà stilistica della kasa
15.6. Le kasa descrittive
16. Gli alchimisti della lingua coreana: Songgang e Kosan
16.1. Vita di Chŏng Ch’ŏl
16.2. Il mondo della kasa di Chŏng Ch’ŏl
16.3. Yun Sŏndo detto Kosan: l’uomo, la vita
16.4. I vividi ritratti della ŏbu sasi-sa
17. La letteratura in cinese del medio periodo Chosŏn
17.1. La poesia in cinese del primo periodo Chosŏn e il circolo ‘Haedong kangso˘’
17.2. Altri circoli letterari e i poeti ‘samdang’
17.3. La riscoperta dell'antico e i quattro grandi maestri della letteratura cinese
18. L’avvento del romanzo in alfabeto nazionale
18.1. Il Sŏl Kongch’an-jŏn di Ch’ae Su e la diffusione delle traduzioni dello Oryun chŏnbi-gi
18.2. Varie forme di narrativa nel XVI secolo e l’importazione di romanzi dalla Cina dei Ming
19. La circolazione del romanzo: il manoscritto, la lettura, il prestito, la pubblicazione
19.1. La circolazione e la pubblicazione del romanzo
19.2. La narrazione pubblica e i lettori di sosŏl
19.3. Il prestito dei libri
20. Il romanzo e le donne
20.1. ‘Kyubang sosŏl’, ‘naksŏnjaebon sosŏl’, ‘kamun sosŏl’
20.2. Le due categorie di kyubang soso˘l
20.3. Kim Manjung detto Sŏp’o
20.4. Il Kuunmong e il Sassi namjŏng-gi
20.5. Il Ch’angsŏngamu˘i-rok e il Wanwŏrhoe maengyŏn
21. L’età degli eroi e i romanzi delle loro gesta
21.1. L’inizio dei romanzi eroici
21.2. Il modello del romanzo di gesta eroiche: il Cho Ung-jŏn
21.3. Lo Im Kyŏngŏp-chŏn: un romanzo eroico-storico
21.4. Il Pakssi-jŏn: storia di un’eroina
21.5. Il Hong Kiltong-jŏn
21.6. Il Sukhyang-jŏn
22. Le nuove tendenze della letteratura in cinese nel XVIII secolo
22.1. L’età del vero di natura e il movimento della poesia del vero
22.2. La poesia coreana tout court e la poesia in cinese di gusto coreano
22.3. Nuove strade della letteratura di genere
23. La saso˘l sijo: l’universo passionale e l’ardente erotismo
23.1. Specialisti ed edizioni di sijo
23.2. La saso˘l sijo come mutazione musicale
23.3. La comicità nella sasŏl sijo
23.4. Il mondo sensuale della sasŏl sijo
24. Storie segrete di corte
24.1. Il Kyech’uk ilgi: storia di una regina prigioniera nel suo palazzo
24.2. Lo Inhyŏn wanghu-jŏn, romanzo storico
24.3. Il Hanjung-nok: storia di un sovrano che uccise il figlio in un mobile per il riso
25. Il p’ansori: storie cantate da una pedana
25.1. L’amore di una ‘kisaeng’: il Ch’unhyang-jŏn
25.2. Il Sim Ch’ŏng-jŏn: storia di una figlia virtuosa che si gettò in mare
25.3. Il Hŭngbu-jŏn: un fratello maggiore avido e un fratello minore buono
26. Nuove esperienze e potenzialità della kasa
26.1. La kasa e Pak Illo
26.2. Gioie e dolori della donna: le ’kyubang kasa’
26.3. Ritratti sociali della kasa popolare
27. Il mondo della chapka: la canzone di massa
27.1. La flessibilità stilistica della chapka
27.2. L’espressività del linguaggio della chapka
27.3. I modi espressivi della chapka
28. Lo smantellamento della letteratura in cinese e la letteratura nazionale del ‘periodo dell’apertura’
28.1. La poesia in cinese di Kim Sakkat: tristi giochi di parole
28.2. La poesia in cinese nel ‘periodo dell’apertura’
28.3. La differenziazione della poesia in coreano nel ‘periodo dell’apertura’
28.4. La kasa ‘illuminata’ e lo sviluppo del movimento poetico
Parte seconda. Comprendere la letteratura coreana
Prefazione
1. La nascita della letteratura moderna (1900-1945)
1.1. Introduzione
1.2. L’esame in senso moderno dei concetti di vita e di romanzo
1.3. Elegie per un’era perduta
1.4. Illuminismo nei romanzi di realismo e percezione del realismo
1.5. Riflessioni e approfondimenti sul senso del romanzo
1.6. Riflessioni e approfondimenti sul senso della poesia
2. Dal 1945 agli anni Settanta: dalla liberazione alla guerra di Corea e oltre
2.1. Introduzione
2.2. L’apice della lirica coreana
2.3. Esplorare la natura e la vita
2.4. In difesa dell’uomo e dell’eredità della narrativa tradizionale
2.5. Uno sguardo alla libertà del linguaggio poetico
2.6. Vita politica e vita esistenziale
3. La letteratura della società industrializzata (1970-1990)
3.1. Introduzione
3.2. Le ombre dell’industrializzazione
3.3. La realtà della separazione tra le due Coree
3.4. L’espressione poetica delle contraddizioni sociali
3.5. La voce delle scrittrici
3.6. Esplorazione del reale e di nuovi linguaggi
3.7. Espansione dello spazio del romanzo
3.8. Il linguaggio della decostruzione e l’era della poesi
4. La letteratura della società consumistica (1990-2000)
4.1. Introduzione
4.2. Immaginario urbano e lirismo femminile
4.3. Il nuovo realismo e la forza immaginativa della fuga
Biliografia
Gli autori
Indice dei nomi
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →