Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
La crisi della modernità
Ringraziamenti Indice Prefazione Parte I. Il passaggio dalla modernità alla postmodernità nella cultura contemporanea
1. Introduzione 2. Modernità e modernismo 3. Postmodernismo Nota 4. Il postmodernismo nella città: architettura e disegno urbano 5. Modernizzazione 6. Post modernismo o post modernismo?
Parte II. La trasformazione politico-economica del capitalismo nella seconda parte del XX secolo
7. Introduzione 8. Il fordismo 9. Dal fordismo all’accumulazione flessibile 10. Verso una teoria della transizione 11. Accumulazione flessibile: trasformazione permanente o soluzione temporanea?
Parte III. L’esperienza dello spazio e del tempo
12. Introduzione 13. Spazi e tempi individuali nella vita sociale 14. Tempo e spazio quali fonti di potere sociale 15. Tempo e spazio nel progetto illuministico 16. La compressione spazio-temporale: l’emergere del modernismo quale forza culturale 17. La compressione spazio-temporale: la condizione postmoderna 18. Tempo e spazio nel cinema postmoderno
Parte IV. La condizione della postmodernità
19. La postmodernità come condizione storica 20. Economia col trucco 21. Postmodernismo: il trucco dei trucchi 22. Modernismo fordista e postmodernismo flessibile a confronto: la compenetrazione di opposte tendenze nel capitalismo visto nella sua totalità 23. La logica trasformativa e speculativa del capitale 24. L’opera d’arte in un’epoca postmodernista di riproduzione elettronica e di banche d’immagini 25. Risposte alla compressione spazio-temporale 26. La crisi del materialismo storico 27. Crepe nei trucchi, fusioni ai margini
Bibliografia Indice dei nomi Indice analitico
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion