Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
La teoria dell'evoluzione
Premessa
1. Il marchio dell’evoluzione: l’unità nella diversità
L'albero della vita
Il mondo non è sempre stato lo stesso
Uno scenario maestoso
Antenati comuni: la via maestra dell’omologia
L’universalità del codice genetico
L’evoluzione in tempo reale
Alcune date importanti per la storia della teoria dell'evoluzione
2. Le sorgenti di variazione
La mutazione e la ricombinazione
Le mutazioni nelle popolazioni
Mutazioni «casuali»: un aggettivo scivoloso
3. La selezione naturale: il basso continuo dell’evoluzione
Sopravvivenza differenziale
Selezione: un meccanismo automatico
Selezione e variazione
Chi riscuote i vantaggi della selezione: l’individuo, il gruppo o la specie?
Adattamento e imperfezione
L’«exaptation» o cooptazione funzionale
Sesso e morte: dove arriva l’adattamento?
4. La struttura della popolazione: speciazioni, migrazioni e derive
Definire una specie: l’isolamento riproduttivo
L’origine delle specie
Specie e speciazioni: una pluralità di processi possibili
Box 4 . Nozioni di specie
Box 5. / meccanismi di speciazione
Le cause e i ritmi della speciazione
Il gene indifferente
L’orologio dell’evoluzione
5. La macroevoluzione e i suoi gloriosi accidenti
La geografia delle specie
Il respiro lungo dell'evoluzione
L'illusione del progresso necessario
Naturalmente umani
Come siamo diventati umani, più di una volta
Conclusioni
Per saperne di più
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →