Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Saggi
Trama Biografia
Copyright SOMMARIO Prefazione di Fausta Garavini: Il palazzo degli specchi Nota biografica Edizioni delle opere di Montaigne Avvertenza Nota alla traduzione di Fausta Garavini SAGGI DI MICHEL DE MONTAIGNE Al lettore Libro I
I. Con mezzi differenti si arriva allo stesso fine II. Della tristezza III. I nostri sentimenti vanno oltre noi stessi IV. Come l’anima riversa le sue passioni su oggetti falsi quando i veri le vengono a mancare V. Se il comandante d’una piazzaforte assediata debba uscire per parlamentare VI. L’ora pericolosa dei parlamentari VII. L’intenzione è giudice delle nostre azioni VIII. Dell’ozio IX. Dei bugiardi X. Del parlare spedito o lento XI. Dei pronostici XII. Della fermezza XIII. Cerimoniale delle udienze reali XIV. Come il sapore dei beni e dei mali dipenda in buona parte dall’opinione che ne abbiamo XV. Si è puniti per l’ostinarsi in una piazzaforte senza ragione XVI. Della punizione della codardia XVII. Comportamento di alcuni ambasciatori XVIII. Della paura XIX. Bisogna giudicare la nostra felicità solo dopo la morte XX. Filosofare è imparare a morire XXI. Della forza dell’immaginazione XXII. Il vantaggio dell’uno è danno dell’altro XXIII. Della consuetudine e del non cambiar facilmente una legge acquisita XXIV. Effetti diversi d’una medesima risoluzione XXV. Della pedagogia XXVI. Dell’educazione dei fanciulli XXVII. È follia giudicare il vero e il falso in base alla nostra competenza XXVIII. Dell’amicizia XXIX. Ventinove sonetti di Étienne de La Boétie XXX. Della moderazione XXXI. Dei cannibali XXXII. Bisogna usare discrezione nel giudicare le disposizioni del cielo XXXIII. Del fuggire i piaceri a costo della vita XXXIV. La fortuna si trova spesso sulla via della ragione XXXV. Un difetto dei nostri governi XXXVI. Dell’uso di vestirsi XXXVII. Catone il giovane XXXVIII. Come piangiamo e ridiamo di una stessa cosa XXXIX. Della solitudine XL. Riflessione su Cicerone XLI. Del non far parte della propria gloria XLII. Dell’ineguaglianza che esiste fra noi XLIII. Delle leggi suntuarie XLIV. Del dormire XLV. Della battaglia di Dreux XLVI. Dei nomi XLVII. Dell’incertezza del nostro giudizio XLVIII. Dei destrieri XLIX. Dei costumi antichi L. Di Democrito e di Eraclito LI. Della vanità delle parole LII. Della parsimonia degli antichi LIII. Di un detto di Cesare LIV. Delle astuzie inutili LV. Degli odori LVI. Delle preghiere LVII. Dell’età
Libro II
I. Dell’incostanza delle nostre azioni II. Dell’ubriachezza III. Usanza dell’isola di Ceo IV. A domani gli affari V. Della coscienza VI. Dell’esercizio VII. Delle onorificenze VIII. Dell’affetto dei padri per i figli IX. Delle armi dei Parti X. Dei libri XI. Della crudeltà XII. Apologia di Raymond Sebond XIII. Del giudicare della morte altrui XIV. Come il nostro spirito è d’impaccio a se stesso XV. Il nostro desiderio si accresce per la difficoltà XVI. Della gloria XVII. Della presunzione XVIII. Delle mentite XIX. Della libertà di coscienza XX. Nulla di quanto gustiamo è puro XXI. Contro l’infingardaggine XXII. Delle poste XXIII. Dei cattivi mezzi adoperati a buon fine XXIV. Della grandezza romana XXV. Del non fingersi malato XXVI. Dei pollici XXVII. Vigliaccheria madre di crudeltà XXVIII. Ogni cosa a suo tempo XXIX. Della virtù XXX. Di un fanciullo mostruoso XXXI. Della collera XXXII. Difesa di Seneca e di Plutarco XXXIII. La storia di Spurina XXXIV. Osservazioni sui modi di Giulio Cesare nel fare la guerra XXXV. Di tre buone mogli XXXVI. Degli uomini più eccellenti XXXVII. Della rassomiglianza dei figli ai padri
Libro III
I. Dell’utile e dell’onesto II. Del pentirsi III. Di tre commerci IV. Della diversione V. Su alcuni versi di Virgilio VI. Dei cocchi VII. Dello svantaggio della grandezza VIII. Dell’arte di conversare IX. Della vanità X. Del governare la propria volontà XI. Degli zoppi XII. Della fisionomia XIII. Dell’esperienza
Note
Libro I Libro II Libro III
Riferimenti bibliografici Biografie dei curatori INDICE
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion