Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
Cover
Frontespizio
Copyright
Indice
Prefazione
Ringraziamenti
Contributi
Gli autori
Introduzione
Glossario
1. Costruisci un brand amato dal pubblico
Strategia dei contenuti
Content marketing
Brand journalism
Brand purpose
Conversioni
Conclusioni
2. Come sapere tutto (quasi) della concorrenza
Analizza la SERP
Intervista al cliente
Esplora la comunicazione online
Conclusioni
3. Fatti trovare su Google e Amazon con la SEO
Perché la SEO va messa al centro del marketing mix
L’importanza della keyword research
Capire le regole e il “Google pensiero”
L’opportunità Google Discover
Come cercherai: voice search e linguaggio naturale
Buy Box, A9 e SEO su Amazon: cosa sapere
Keyword research su Amazon
Conclusioni
4. Brand e voice search
Funzionalità degli assistenti vocali
Come il brand deve creare il suo ecosistema nell’era voice search
SEO e voice search
Sviluppo app per la voice search
Conclusioni
5. Creare contenuti
Chi è il tuo pubblico?
Fattori da considerare
Struttura dei contenuti
Chi realizza i contenuti?
News sharing
Conclusioni
6. Influencer marketing
Influencer, chi sono?
Influencer marketing, le principali caratteristiche
Lo stato dell’influencer marketing
Come dar vita a una campagna di influencer marketing
I KPI dell’influencer marketing: come misurare i risultati
La regolamentazione dell’influencer marketing
7. Google Ads
Il metodo PPC CheckMate
Conclusioni
8. L’evento, il blog offline
Event marketing, un trend destinato a crescere ed evolversi
Le dieci cose di un evento
Racconto di un evento attraverso la fotografia
9. Web analytics: decidi con i dati, non con la pancia
La filiera del web marketing
Misurare
Cosa sapere di Google Analytics
Indicatori essenziali in Google Analytics
Google Tag Manager
Diventa un martech
Conclusioni
10. L’intelligenza artificiale comprende le immagini del tuo sito?
FAG, algoritmi e intelligenza artificiale
AI & Amazon
AI & Facebook
AI & Google
Decidi le tue immagini con l’intelligenza artificiale
Conclusioni
11. Unisci i puntini e crea la tua identità
Quando fare personal branding
Gestisci il tuo personal branding
Metodi da non applicare
Metodo PESCA
Brand Identity Prism
Tagliando di controllo
Conclusioni
Informazioni sul Libro
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →