Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
Copertina
Frontespizio
Premessa
Cosa intendiamo per arte contemporanea
Morte dell’arte?
Chi è l’artista?
Lo spettatore
L’impegno sociale
Esprimere se stessi?
Un secolo d’arte contemporanea
L’espressione di sé
La reazione contro il soggettivismo
Ready made e altre storie
Non chiamateli ready made
L’importanza di avere una firma
Il bricolage
Verso un’arte creola
Perché sono nate le nuove tecniche?
Dai graffi ai graffiti
L’immagine riproducibile
L’arte nell’epoca dell’«always on»
L’era del flusso instabile
Come si distingue un’opera da una non-opera?
Le opere e i tonfi
Come resistere al tempo?
Più forme meno parole
Cos’è il sistema dell’arte?
Maneggiare con cura
Le mostre
I curatori
Gli artisti autori delle mostre
Quanto conta il valore commerciale dell’opera?
Le variabili del valore commerciale
Chi compra cosa
Perché si compra
Piccolo vademecum
L’arte contemporanea è più difficile da capire di quella antica?
Brevi esempi di un lungo pregiudizio
Quanto capiamo dell’arte antica?
Il bello, il brutto e il kitsch
Un io troppo presente o troppo assente
Le statue celebrative spesso cadono
Perché l’arte contemporanea di ispirazione occidentale ha invaso il mondo?
Centro e periferie
Colonialismo culturale?
L’idea di nazione
Artisti ambasciatori di libertà?
C’è ancora poesia nell’arte contemporanea?
Dentro la condizione umana
Dare forma al pensiero
Tra mistica e impegno sociale
Una strada tutta da fare
Per saperne di più
Foto
Crediti
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →