Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
ORDINE E MUTAZIONE
Indice Premessa
di Alessandro Pandolfi
Machiavelli
di Alessandro Pandolfi 1. Machiavelli: la storia e le tradizioni teorico-politiche 2. Machiavelli e il problema del tempo 3. L'innovazione di Machiavelli 4. Alla ricerca del principe nuovo 5. I Discorsi e il Principe 6. Il Principe 7. L'azione politica del principe nuovo BIBLIOGRAFIA
Il pensiero politico del protestantesimo
di Francesco Zaccarelli 1. La riforma e l'età moderna 2. Il contesto sociale tra Erasmo e Lutero 3. Müntzer e l'anabattismo 3. Zwingli 4. Calvino e la nascita dell'idea di tolleranza 5. I monarcomachi, il federalismo tardo-medievale, il radicalismo religioso BIBLIOGRAFIA
Il buon governo nel pensiero islamico della decadenza
di Massimo Campanini 1. L'Islam e la politica 2. La crisi dell'Islam e l'idea di califfato 3. La politica secondo la legge religiosa: Ibn Taymiyyah 4. Il mito del buon governo: Ibn Khaldùn 5. Il mito del dispotismo ottomano e gli ultimi echi del pensiero politico islamico classico BIBLIOGRAFIA
Il pensiero politico dell'assolutismo
1. L'assolutismo 2. Il pensiero politico tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo 3. Il popolo e la popolazione BIBLIOGRAFIA
Bodin
di Alessandro Pandolfi 1. Bodin 2. Verso la République 3. La République tra innovazione e tradizione 4. La sovranità 5. Tipologia, fenomenologia e dinamica politica nella République 6. La République tra storia del pensiero e storia politica 7. Bodin e Machiavelli BIBLIOGRAFIA
Hobbes
di Alessandro Pandolfi 1. Hobbes e la Rivoluzione inglese 2. La forza d'urto di un programma teorico 3. L'antropologia 4. Lo stato di natura 5. Legge di natura, patto, autorizzazione 6. Prerogative e attributi della sovranità 7. L'assolutismo hobbesiano 8. Jus circa sacra 9. Potere costituente e forma dell'obbedienza 10. Hobbes pensatore capitalistico BIBLIOGRAFIA
Spinoza
di Alessandro Pandolfi 1. Spinoza e l'anomalia olandese 2. L'anomalia spinoziana 3. L'immanenza assoluta. Le passioni. L'etica. 4. Il Trattato teologico-politico; la religione, la teocrazia, la fede universale. 5. Il diritto della società o della democrazia 6. Il Trattato politico e la democrazia della moltitudine. BIBLIOGRAFIA
Locke
di Alessandro Pandolfi 1. Il contesto storico. 2. Il contesto ideologico 3. Le opere giovanili e il Primo trattato sul governo 4. Il Secondo trattato sul governo: lo stato di natura 5. Lavoro, proprietà, denaro 6. Dal Commonwealth alla Politicai Society 7. Potere e contropoteri nel costituzionalismo lockiano 8. La dissoluzione del governo e «l'appello al cielo» 9. Locke e la Gloriosa Rivoluzione 10. La Lettera sulla tolleranza e la legge dell'opinione pubblica 11. Locke nel gioco delle interpretazioni 12. Locke teorico dell'Impero BIBLIOGRAFIA
Natura umana e civil society. Illuminismo scozzese e political economy
di Adelino Zanini 1. Premessa 2. Della natura umana 3. Della civil society 4. Del contratto naturale 5. Passioni e interessi 6. La lezione foucaultiana BIBLIOGRAFIA
Montesquieu
di Alessandro Pandolfi 1. Le Lettere persiane 2. Ascesa e caduta di Roma 3. Lo spirito delle leggi: il progetto e la struttura 4. Statuto logico e funzione del concetto di legge 5. Natura e principi dei governi 6. Repubbliche, monarchia e dispotismo 7. L'equilibrio dei poteri e il gioco delle potenze 8. Il capitolo inglese 9. La modernità, l'Europa, il commercio BIBLIOGRAFIA
Gli Stati Uniti d'America e la rivoluzione
di Stefano Visentin 1. Quale rivoluzione? 2. La collina e la wilderness 3. All'origine del conflitto: le colonie e l'Impero 4. Filosofia europea e pamphlet americani 5. Il pensiero della Rivoluzione: Thomas Paine, John Adams, Thomas Jefferson 6. Terminare la Rivoluzione: i Federalist Papers BIBLIOGRAFIA
Jean-Jacques Rousseau
di Augusto Illuminati 1. Il caso Rousseau 2. I Discorsi 3. Il Contratto sociale 4. La trasparenza e l'ostacolo BIBLIOGRAFIA
I problemi della Rivoluzione francese
di Alessandro Pandolfi Introduzione 1. La Rivoluzione e l'Illuminismo 2. Potere costituente e Costituzione BIBLIOGRAFIA
La rivoluzione di Haiti e l'abolizione della schiavitù
di Alessandro Pandolfi 1. I fatti 2. Oltre i limiti delle idee BIBLIOGRAFIA
Oltre la modernità: dalla crisi del cosmopolitismo alla critica del lavoro
di Antonio Negri 1. Kant: repubblica, cosmopolitismo, pace perpetua 2. Hegel: dalla critica del lavoro allo Stato del lavoro 3. Kant/Hegel: la chiusura del pensiero politico moderno BIBLIOGRAFIA
Gli autori
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion