Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
Cover
Bookname
Title
Copyright
Indice
Introduzione di Franco Lolli
Nota editoriale di Luigi Francesco Clemente
UN’INTERPRETAZIONE DELL’A POSTERIORI
PATOLOGIA DELLA LIBERTÀ SAGGIO SULLA NON-IDENTIFICAZIONE
I. Tesi: ritratto del nichilista
1. Lo shock del contingente: “Che io sono proprio io”. L’identificazione dell’Io e il suo scacco,
2. Formulazione dello shock del contingente; sua falsificazione
3. Estensione di ciò che è materia di contingenza
4. Digressione sulla validità generale degli enunciati relativi all’antropologia filosofica
5. La vergogna come realtà della coscienza del contingente e come forma classica della sua dissimulazione
6. Il futuro anteriore; lo spirito di fuga; l’uomo al condizionale
7. Sete di potenza e ricerca della gloria,
II. Antitesi: ritratto dell’uomo storico
8. La vita continua. Lo shock della contingenza si ripete controvoglia
9. L’“io mi ricordo, dunque io sono io” come minimo di identificazione
10. Identificazione e possessivo
11. Quello che oggi si chiama “Io” a partire da domani si chiamerà “vita”. In cosa consiste la formalità dell’Io
12. L’identità in alcune situazioni stabili
13. Messa in questione del problema dell’antropologia filosofica
Backcover
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →