Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Introduzione Capitolo primo. Discorso e pensiero metaforico
1. Epistemologia biologicamente plausibile 2. Teorie neurocognitive del linguaggio 3. La scienza cognitiva incarnata 4. Connessionismo 5. Schemi 6. Frames 7. Categorizzazione 8. Metafora e metonimia 9. Spazi mentali e amalgama concettuale
Capitolo secondo. Motivazioni e affetti
1. Motivazioni 2. Affetti/emozioni 3. Umore e depressioni 4. Il sistema metaforico nella concettualizzazione di felicità e tristezza 5. Relazioni oggettuali 6. Amicizia e amore 7. Aggressività/rabbia 8. Paura/ansia 9. Vergogna
Capitolo terzo. Il Sé e il narcisismo
1. Le identità 2. Narcisismo e cura di sé
Capitolo quarto. Ragionamento morale e colpa
1. Super-io 2. Il sistema cognitivo morale 3. Mappatura dei domini di scelta morale e psicopatologia 4. Ragionamento e valori 5. Super-io rigido 6. Patologie morali 7. Contabilità morale
Capitolo quinto. Il pensiero metaforico nelle condizioni psichiatriche
1. I disturbi dell’umore 2. Disturbi alimentari 3. La ricerca: materiali e metodi 4. Paura di volare e attacchi di panico 5. Disturbi da uso di sostanze 6. Autolesionismo moderato 7. La scena della perversione 8. Allucinazioni
Capitolo sesto. Le metaforenel cambiamento terapeutico
1. La metafora nel discorso terapeutico 2. La struttura metaforica del transfert 3. Ricerca su metafora e cambiamento terapeutico
Conclusioni Bibliografia
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion