Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
L'autore Frontespizio Pagina di copyright Una nota sull'uso del giapponese Sull'autrice Prefazione Introduzione Capitolo 1. Origini, caratteristiche e importanza del wabi sabi oggi
Le origini del wabi sabi Il contesto Il collegamento con il tè La semplicità come ideale estetico Le origini del wabi Le origini del sabi La nascita del wabi sabi Lezioni di vita ispirate al wabi sabi Un dono per tutti noi Che importanza ha oggi il wabi sabi? Un nuovo modo
Capitolo 2. Semplificare e abbellire
La vostra casa, il vostro spazio La connessione emotiva Fare bellezza
Analizzare la bellezza giapponese La bellezza in superficie
Dove si colloca il wabi sabi?
Qual è il vostro stile naturale?
La bellezza sottesa
Mono no aware () Yūgen () Wabi () Sabi ()
La bellezza interiore Rendere la vostra casa davvero vostra Nuove fonti d'ispirazione
Semplicità
Consigli importanti per mettere ordine
Spazio Flessibilità Natura Dettagli
Condividere il proprio spazio
LA SAGGEZZA IMPRONTATA AL WABI SABI PER SEMPLIFICARE E ABBELLIRE Proviamo: sperimentare con semplicità consapevole
Capitolo 3. Vivere a contatto con la natura
Il contatto con la natura L'amore dei giapponesi per la natura L'influsso della natura sulla letteratura, l'arte e la cultura La natura nel linguaggio Il ritmo delle stagioni La connessione con il wabi sabi Segnare il trascorrere del tempo Sintonizzarsi sul proprio ritmo naturale
La lezione della Festa del Fuoco La via del kami La lezione degli Yamabushi La lezione della foresta
Benessere naturale Consigli per il bagno di foresta
Alimentare una relazione armoniosa La transitorietà del sorprendente
SAGGEZZA WABI SABI PER VIVERE CON LA NATURA Proviamo: riflettere
Capitolo 4. Accettare e lasciar andare
Le cose cambiano. È la vita Accettare il passato Accettare il presente La lezione del Ryōan-ji Che cosa intendiamo con perfetto? Che cosa intendiamo con imperfetto? Rivelare le imperfezioni La lezione del bagno pubblico Scegliere con cura i modelli di ruolo Cogliere la bellezza nell'imperfezione Lasciar perdere la perfezione Accettare le difficoltà Autorizzare il futuro
LA SAGGEZZA FONDATA SUL WABI-SABI PER L'ACCETTAZIONE E L'AUTOSTIMA Proviamo: praticare l'accettazione
Capitolo 5. Ricontestualizzare il fallimento
L'approccio dei giapponesi al fallimento I rischi del perfezionismo Praticare l'espansione Ma è difficile... Opporre resistenza alla possibilità di fallire Nessuno ci osserva... Superare la paura di un fallimento creativo Fare un tentativo La lezione della Casa della Luce
SAGGEZZA ISPIRATA AL WABI SABI PER REINQUADRARE IL FALLIMENTO Proviamo: reinquadrare
Capitolo 6. Coltivare le relazioni
La lezione della stanza del tè
Wa (armonia) Kei (rispetto) Sei (purezza) Jaku (tranquillità)
Andarci piano con i nostri cari Generosità di spirito: cercare il bene Aiutare gli altri a provare un senso di appartenenza
La lezione del jazz café
Faccia a faccia Le regole della calma
Comunicare con calma Più delle parole
La lezione della sorgente termale
SAGGEZZA FONDATA SUL WABI SABI PER ALIMENTARE LE RELAZIONI Proviamo: introdurre lo spirito della cerimonia del tè nella vita quotidiana
Capitolo 7. Godersi il proprio percorso professionale
Il ciclo virtuoso dell'imperfezione perfetta Usate gli strumenti fondati sul wabi sabi Guardate sotto la superficie della vostra attuale carriera
Mono no aware Yūgen Wabi Sabi
La vita nel Giappone contemporaneo
La rivoluzione slow
Seguite il vostro cammino La lezione del dōjō
Eccellenza oltre la perfezione
Stabilire il proprio ritmo Essere aperti al cambiamento
Domande per acquisire una prospettiva a lungo termine
Fate domande che suscitano risposte illuminate
Domande per sollecitare un diverso percorso professionale
Il sogno a occhi aperti
SAGGEZZA FONDATA SUL WABI SABI PER APPREZZARE IL VOSTRO PERCORSO LAVORATIVO Proviamo: esplorare il cammino
Capitolo 8. Apprezzare i momenti
La vera perfezione Il richiamo della bellezza Vivere a lungo, vivere bene La lezione di un'anziana Riflessioni sulla longevità La lezione dell'aeroporto Il bello di invecchiare Trovare la gioia nelle piccole cose Programmazione perfettamente imperfetta Come programmare altri momenti perfetti Semplicità consapevole delle proprie finanze Mettere ordine nelle proprie finanze SAGGEZZA ISPIRATA AL WABI SABI PER APPREZZARE IL MOMENTO Proviamo: annotare ogni cosa
Postfazione. Legare tutto insieme Ringraziamenti Appunti per un viaggio in Giappone
Come viaggiare in Giappone Consigli per programmare il viaggio
Incominciate da un onsen Puntate al cibo Scoprire i mestieri tradizionali Sci o snowboard Prendete una casa in affitto Fate un magical mystery tour Siti utili da consultare
App utili
Bibliografia
Fonti in lingua giapponese
Indice dei nomi Note
Capitolo 1. Origini, caratteristiche e importanza del wabi sabi oggi Capitolo 2. Semplificare e abbellire Capitolo 3. Vivere a contatto con la natura Capitolo 4. Accettare e lasciar andare Capitolo 5. Ricontestualizzare il fallimento Capitolo 6. Coltivare le relazioni Capitolo 7. Godersi il proprio percorso professionale Capitolo 8. Apprezzare i momenti Postfazione. Legare tutto insieme
Indice Seguici su IlLibraio
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion