Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Prefazione di Franco Cardini
i dannati senza terra
Introduzione Ringraziamenti Parte prima Capitolo primo Che cos’è un genocidio? Per un’analisi del “crimine dei crimini”
1. Le origini della “cosa” 2. La nascita del “nome” 3. Il significato di caedes 4. La querelle sul genocidio culturale 5. La codificazione del crimine di genocidio nel diritto penale internazionale 5.1 “L’intenzione di distruggere” ٥.٢ “In tutto o in parte” 5.3 “Un gruppo nazionale, etnico, razziale o religioso” 5.4 “Come tale” 5.5 “Gli atti” 5.6 I perpetratori 6. Pulizia etnica o genocidio?
Capitolo secondo Il genocidio tra liberalismo, “unicismo”, colonialismo e teoria del totalitarismo
1. Unicità dell’Olocausto ebraico? 2. Genocidio e colonialismo, l’Ovest americano e L’Est europeo 3. Strategie di rimozione del male nella tradizione liberale ٤. “Genocidio totalitario” o “genocidio coloniale”? 5. Regimi liberaldemocratici e propensione alla schiavitù, alla guerra e al genocidio 6. Quattro esempi di “democrazie genocidarie” 6.1 Gli Stati Uniti 6.2 Il Canada 6.3 L’Australia 6.4 La Nuova Zelanda
Parte seconda Capitolo primo I genocidi dei popoli indigeni negli Stati Uniti
1. Come annientare una “razza esecrabile” attraverso scotennamenti, cani, rum e vaiolo 2. La guerra contro la madrepatria e contro gli “spietati indiani selvaggi” 3. L’Impero della libertà si ripulisce dalle sue “macchie” e “impurità” 4. L’amministrazione Jackson e le marce della morte 5. La “Repubblica romana” del Texas va alla guerra contro i “barbari” 6. La California: uno Stato assassino più che uno Stato dell’oro 7. Politiche di “spidocchiamento” nelle Grandi pianure 8. “Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: metodi totalitari per un’educazione micidiale 9. La via eugenetica allo sterminio 10. Gli indiani negli Stati Uniti, oggi
Capitolo secondo I genocidi dei popoli indigeni in Canada
1. Breve storia della distruzione degli “indiani rossi” di Terranova 2. “L’unico indiano buono è il non-indiano” 3. Prima fase: deportare e internare i bambini 4. Seconda fase: provocare la morte dei bambini 5. Terza fase: seviziare il corpo e la mente dei bambini 6. Quarta fase: uccidere i bambini 7. Quinta fase: impedire ai bambini di procreare 8. Gli indiani in Canada, oggi
Capitolo terzo I genocidi dei popoli indigeni in Australia
1. La fondazione di Sydney e la sorte degli eora, dei darug e dei wiradjuri 2. L’annientamento dei “diavoli neri” della Tasmania 3. I fiumi del Nuovo Galles del Sud e del Victoria si tingono di rosso 4. Einsatzgruppen ante litteram in Queensland 5. L’avanzata finale della frontiera 6. Totalitarismo, socialdarwinismo ed eugenica 7. Le generazioni rubate 8. Gli aborigeni in Australia, oggi
Capitolo quarto I genocidi dei popoli indigeni in Nuova Zelanda
1. Orgoglio pakeha? 2. Le Guerre genocidarie neozelandesi 3. Te Kooti e il massacro di Ngatapa 4. Te Whiti e la distruzione di Parihaka 5. L’assimilazione dei maori 6. Il mito del maori ariano 7. Genocidio come lacerazione del sinolo tra iwi e whenua 8. Olocausto maori e Olocausti liberali
Riferimenti bibliografici
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion