Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
Il compromesso sovietico
Indice
Nota redazionale
Introduzione
Verso un' economia politica dell'Unione Sovietica
Sommario
Accumulazione e spreco
Cause di spreco
Legge del valore
La burocrazia e la classe operaia
Verso una politica economica dell'Unione Sovietica
Metodo
La società sovietica e il metodo non dialettico di Bettelheim
Legge del valore, società sovietica e Bettelheim
La questione del modo di produzione
La natura della forza-lavoro
Operaio e processo di lavoro
La forza-lavoro e la socializzazione dei mezzi di produzione
La questione del surplus di produzione
L’economia politica dell’intellettuale sovietico
1. La natura differenziata della repressione sovietica
2. Le posizioni di destra dell’intelligencija
3. La posizione socio-economica dell’intelligencija sovietica
4. La natura storica e teorica del regime in rapporto all’élite e all’intelligencija
5. L'insicurezza dell’intelligencjia
6. La svolta sovietica verso l’Occidente
La politica dell’intellettuale dissidente
L’opposizione intellettuale e i dilemmi del potere sovietico
I problemi dell'opposizione intellettuale sovietica
Marxismo occidentale e dissenso sovietico
Teorie sull'opposizione intellettuale sovietica
L’intelligencija e la destalinizzazione
Il bilancio di un periodo: 1953-1964
La classe operaia sovietica tra insoddisfazione e opposizione
Il controllo sociale
Scioperi ed altre forme di protesta: il periodo di Chruscev
Scioperi ed altre forme di protesta: dopo Chruscev
Altre testimonianze della crescente insoddisfazione della classe operaia
Salari
Le riforme economiche e la classe operaia
Le nuove tecniche di direzione e quelle non troppo nuove
Consigli di fabbrica e dittatura del proletariato ( 1918)l
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →