Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Prologo
Le memorie delle Agrippine Sangui, matrimoni, adozioni
Al tempo di Augusto
Echi del bisnonno Tiberio, Giulia e i suoi figli Germanico e Agrippina Tempeste a settentrione Missione segreta Augusto avvelenato
Al tempo di Tiberio
Esordio e tensione con Livia Primi processi Germania, esercito in rivolta, vengo al mondo Prima campagna germanica Sul potere Seconda campagna germanica Germanico torna a Roma Primi anni in città Liberare i parenti esiliati Tiberio elimina oppositori e Giuli Germanico e Agrippina in Oriente Missione compiuta La frontiera a settentrione Germanico avvelenato Agrippina porta l’urna a Roma Pisone condannato Superstiziosi e barbari Di nuovo, sul potere Seneca e la clemenza Seiano elimina Druso figlio di Tiberio Ai figli di Agrippina si apre il futuro Seiano minaccia Agrippina e il primogenito Nerone Un cane memorabile Seiano di nuovo contro Agrippina e Nerone Livia muore, Agrippina e Nerone nemici pubblici Seiano e Macrone eliminano il secondogenito Druso «Fango misto a sangue» Nella casa di Antonia Antonia e Macrone contro Seiano Seiano mandato a morte Via dal palazzo, a Capri In scena anche io Nasce il mio Lucio Domizio Enobarbo Ultime condanne Tiberio soffocato
Al tempo di Caligola
Germanico redivivo Memorie dei Giuli recuperate Un nuovo palazzetto Elargire regni Caligola si ammala Torna il terrore Avere un erede Trionfo acquatico A caccia di denaro Sorpresa in villa Congiura fallita, io e Livilla esiliate In Gallia e Germania Mio fratello, un folle Altra congiura fallita Congiura riuscita, Caligola massacrato Germanico al contrario
Al tempo di Claudio
Studioso e principe Onoranze alla famiglia Difetti e pregi Studi, scritti e letture Palazzo da rinnovare Tradizione e innovazione Sotterranei e burocrazia Azioni in Germania, conquista della Britannia Conquista della Mauretania, riordini in Oriente Impero, imperi Mogli, liberti e idee balorde Io, in disparte Anni 40, decennio di condanne Il segreto dei giardini di Tauro Asiatico costretto a uccidersi Messalina e io Atti di governo Messalina eliminata Io, sposa di Claudio Pallante al vertice Io, più in alto Seneca tutore di Lucio Domizio Da Lucio Domizio a Nerone Io, all’apice Casa Tiberiana, fratelli in lotta Mia influenza nelle province Felice e il predicatore decollato Grandi opere, Narcisso in disgrazia Claudio a me avverso Claudio avvelenato
Al tempo di Nerone
Il nuovo principe «La migliore delle madri» Figlio difficile Atte Mio declino Britannico avvelenato Stravaganze e impudicizie Sospetti Io, in difesa Avvenimenti vari Seneca sotto accusa Poppea L’idea del matricidio Festa di Minerva a Baiae La nave e la morte, evitata Salva in villa a Bauli
Epilogo. Tra Nerone e Vespasiano
«Colpisci qui» «Era bella» Ultimi avvenimenti Le memorie salvate
Nota dell’Autore Tavole
Tav. 1. Sei generazioni di Giuli, Claudi e Antoni Tav. 2. Il Septimontium e la città romulea con montes, colles, pagi (Atlas, tab. Ia) Tav. 3a. Palatino. 111-36 a.C. (Atlas, tab. 64)Tav. 3b. Origini dei palazzi (Atlas, tab. 110) Tav. 4. Palatino. 36 a.C. - 41 d.C. (Atlas, tab. 70) Tav. 5. Palatino. 41-64 d.C. (Atlas, tab. 70) Tav. 6. Casa di M. Emilio Scauro. 50 a.C. circa (Atlas, tab. 66) Tav. 7. Casa di Q. Lutazio Catulo e casa vicina. 90-36 a.C. (Atlas, tab. 68) Tav. 8a. Casa di Q. Ortensio Ortalo. 90, 60-42 a.C. (Atlas, tab. 69) Tav. 8b. Casa di Ottaviano. 42-37 a.C. (Atlas, tab. 69) Tav. 9a. Casa di Augusto e Livia, 36 a.C. -14 d.C.; di Tiberio e Livia, 14-26, 29 d.C. (Atlas, tab. 71) Tav. 9b. Casa di Augusto, 36 a.C. -14 d.C.; di Tiberio e di Livia, 14-26, 29 d.C. (Atlas, tab. 71) Tav. 10a. Casa di Claudio e Messalina/Agrippina e di Nerone e Ottavia. 41-64 d.C. (Atlas, tab. 70 F, I) Tav. 10b. Casa di Claudio e Messalina/Agrippina e di Nerone e Ottavia. 41-64 d.C. (Atlas, tab. 70 F, I) Tav. 11a. Casa di Augusto, vedi tavv. 9a-b, 10a-b, 12, 13 (Atlas, tab. 282) Tav. 11b. Tempio di Apollo Palatino. Post 36 a.C. (Atlas, tab. 281b) Tav. 12. Parte privata del palazzo abitata da Augusto, Livia e poi Messalina ed Agrippina. 36 a.C. - 55 d.C. (Atlas, tab. 72) Tav. 13. Palazzo di Augusto, rivolto al Circo Massimo. 36 a.C. - 64 d.C. (Atlas, ill. 10) Tav. 14. Velia, casa dei Domizi Enobarbi. 27 a.C. - 64 d.C. (Atlas, tabs. 89, 91) Tav. 15. Casa di Clodio, 58 a.C. e casa già di M. Tullio Cicerone, 57 a.C. (Atlas, tab. 281a) Tav. 16. Casa di Ti. Claudio Nerone e Tiberiana. Post 2 d.C. - 41 d.C. (Atlas, tab. 76) Tav. 17. Foro di Augusto e mensa Saliorum. 2 a.C. (Atlas, tab. 38) Tav. 18. Mausoleo di Augusto, 29 a.C. (Atlas, tabs. 222A, 231) Tav. 19. Percorso di Claudio tra Palatino e Viminale. 24 gennaio 41 d.C.Campus dove Claudio e Agrippina ricevono i ringraziamenti di Carataco. 51 d.C. Tav. 20a. Palazzetto di Caligola. 37-41 d.C. (Atlas, tab. 47) Tav. 20b. Ponte tra Palatium e Capitolium (Atlas, g. 34) Tav. 21a. Palazzetto di Caligola. 37-41 d.C. (Atlas, tab. 47)Tav. 21b. Statua di Drusilla nel tempio di Venere Genitrice del Foro di Cesare. 38 d.C. Tav. 22. Palazzetto di Caligola (vedi tav. 20a), ristrutturato in residenza per grandi liberti imperiali come Pallante? 41-68 d.C. (Atlas, tab. 47) Tav. 23a. Saepta e Diribitorium. 7 a.C. (Atlas, tab. 227) Tav. 23b. Circus Gai et Neronis. 37 d.C. Necropoli vaticana. II-III d.C. (Atlas, tab. 255) Tav. 24a. C.d. Basilica neopitagorica presso Porta Maggiore. 14-37 d.C. (Atlas, tab. a.t. 22B) Tav. 24b. Orti di Valerio Asiatico (20 d.C. circa), già di Lucullo (43 a.C.) e poi di Claudio e Messalina (47 d.C.) (Atlas, tab. 200) Tav. 25. Tempio del divo Claudio. 54 d.C. (Atlas, tab. 136) Tav. 26a. Domus Palatinae, domus Transitoria e horti Maecenatis. 59 circa - 64 d.C. Tav. 26b. Percorso di Nerone tra ponte Milvio e il Palatino lungo i giardini Sallustiani, evitando via Flaminia e via Lata. 58 d.C. Tav. 26c. Seconda casa Augustiana di Nerone (vedi tav. 5). 64-68 d.C. (Atlas, tab. 110 I) Tav. 27a. Province occidentali fra Tarraconense e Dalmazia al tempo di Augusto e Tiberio Tav. 27b. Germania, campagne di Druso. 12-9 a.C. Tav. 28a. Germania, campagna di Tiberio con Germanico. 10-13 d.C. Tav. 28b. Germania, la rivolta delle legioni. 14 d.C. Tav. 29a. Germania, prima campagna di Germanico. 15 d.C. Tav. 29b. Seconda campagna di Germanico. 16 d.C. Tav. 30. Viaggio di Germanico e Agrippina (Maggiore) in Oriente e ritorno a Roma di Agrippina con le ceneri di suo marito. 17 d.C. Tav. 31. Tra Siria e Regno Nabateo Tav. 32. Il trofeo di Augusto a Nikopolis. 31 a.C. Tav. 33. Il trofeo di Augusto a Nikopolis. 28 a.C. Tav. 34. Le isole dell’esilio, Pontia e Pandataria Tav. 35. Formiae, villa Spelunca di Tiberio - pianta composita Tav. 36a. Capri, Villa Iovis, residenza di Tiberio dal 26 al 37 d.C. Tav. 36b. Nemi, navi di Caligola Tav. 37. Baiae-Puteoli, ponte di barche per il trionfo acquatico di Caligola. 39 d.C. Tav. 38. Lacus Fucinus, emissario di Claudio. 52 d.C. Tav. 39. Porto di Claudio. 42 d.C. Tav. 40a. La villa imperiale di Antium, con la colonia e il porto Tav. 40b. La villa imperiale di Antium Tav. 41. Itinerario di Agrippina tra la sua villa a Bauli e quella di Nerone a Baiae e ritorno a Bauli. 58 d.C. Tav. 42a. Baiae, Punta Epitao, triclinio dove Nerone e Agrippina hanno banchettato. 58 d.C. Tav. 42b. Baiae, Punta Epitao, triclinio dove Nerone e Agrippina hanno banchettato 58 d.C. Vedi tav. 42a, A Tav. 43. Campagna in Britannia, 43-47 d.C.
Immagini
1. Livia, Roma, Musei Capitolini, Palazzo Nuovo, Sala degli imperatori. 2. Livia, sardonica, Vienna, Kunsthistorisches Museum. 3. Ottavia I, Roma, Museo Nazionale Romano, Palazzo Massimo alle Terme. 4. Giulia I, Roma, Museo Nazionale Romano, Palazzo Altemps. 5. Antonia II, Copenaghen, Ny Carlsberg Glyptotek. 6. Agrippa Postumo?, Roma, Musei Capitolini, Palazzo Nuovo, Sala degli imperatori. 7. Germanico, Roma, Museo Nazionale Romano, Palazzo Massimo alle Terme. 8. Germanico e Agrippina I, cammeo, San Pietroburgo, Ermitage. 9. Druso II, Parigi, Louvre. 10. Claudia Livilla e i suoi gemelli, cammeo, Berlino, Altes Museum. 11. Messalina e Britannico, Parigi, Louvre. 12. Agrippina I, Roma, Musei Capitolini, Palazzo Nuovo, Sala degli imperatori. 13. Agrippina I, aureo, 37-41 d.C. 14. Agrippina I, denario, 38-39 d.C. 15. Agrippina I e carpentum, sesterzio, 37-41 d.C. 16. Agrippina I, aureo, 40 d.C. 17. Agrippina I, sesterzio, 42-43 d.C. 18. Germanico e Agrippina I (a sinistra), Claudio e Agrippina II (a destra), sardonica, Vienna, Kunsthistorisches Museum. 19. Agrippina II, Copenaghen, Ny Carlsberg Glyptotek. 20. Agrippina II, Roma, Musei Capitolini, Centrale Montemartini. 21. Agrippina II, dracma, 54-68 d.C. 22. Agrippina II, tetradracma, 56-57 d.C. 23. Nerone e Agrippina II, aureo, 54 d.C. 24. Poppea Sabina, Roma, Museo Nazionale Romano, Palazzo Massimo alle Terme.
Referenze iconografiche
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion