Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Presentazione Frontespizio Pagina di copyright Torino, 15 ottobre 1944 – Naufragio in riva al Po
Torino, 21 dicembre 1888. «Io qui vengo trattato come un piccolo principe» Napoli, 25 agosto 1900. Per la morte di un distruttore Torino, 6 gennaio 1889. «In fondo io sono tutti i nomi della storia» Val San Martino, 25 aprile 1911. Harakiri Congo, 1902. «He had summed up – he had judged. ‘The horror!’» Bonn, 25 agosto 2013. il testimone secondario
Sils Maria, 26 agosto 1888 – Volontà di potenza
Naumburg, gennaio 1889. Il fantasma dell’opera Torino, marzo 1975. «Lei ha letto i francesi?» Parigi, 1944. Allegoria e filologia Weimar, 1901. La sorella-parafulmine Basilea, 1870-1874. Il piccolo chimico Charlottesville, 1977. Otobiographies Londra, 21 febbraio 1848. «Uno spettro si aggira per l’Europa»
Lenzerheide, 1887 – Nichilismo senza antidepressivi
Parigi, 1857. Il mostro delicato Riga, 1781. Ontologia ed epistemologia Eutin, 1799. Ontologia e assiologia Landshut, 1809. Penso dunque sono Danzica, 1818. Il mondo è una mia rappresentazione Napoli, 1835. «S’arma Napoli a gara alla difesa de’ maccheroni suoi» Praga, 1837. Antikant San Pietroburgo, 1870. I demoni Genova, 1882. Dio è morto Parigi, 1882. Au Bonheur des Dames Vienna, 1915. Lutto e melancolia Monaco, 1918. Il tramonto dell’Occidente Lipsia, 1932. L’operaio Friburgo, 1940. Oltrepassamento della metafisica Sigmaringen, 1945. Da un castello all’altro Todtnauberg, 25 luglio 1967. A mano, troppo a mano Melbourne, 1948. Litio e melancolia Davos, 1953. La montagna incantata Münsterlingen, 1956. Imipramina
Nizza, 1886 – Fatti e interpretazioni
Torino, febbraio 1999. Le teste scambiate Londra, 1602. «Do you see yonder cloud that’s almost in shape of a camel?» Berlino, 1819. Tessitore di veli Boston, 1960. Gavagai New York, 1985. Deconstructing Everybody Torino, 1998. «Nulla esiste fuori della tela» Saint-Michel-de-Montaigne, 13 settembre 1592. «Mon bon homme, c’est faict»
Rapallo, 20 gennaio 1883 – Nuovo Cinema Zarathustra
New York, 1967. «See the way she walks» Torino, 2001. Dioniso brasileiro New York, 1983. Zarathustra e Zelig Berlino, 2004. Spettri di Hitler
Orta, maggio 1882 – Femmes!
Atene, IV sec. a.C. «Io, Platone, sono la verità» Gerusalemme, 33 d.C. «Diventa donna, si cristianizza» Königsberg, 1781. «Pallida, nordica, königsbergica» Parigi, 1840. «Canto del gallo del positivismo» Sorrento, 1876. «Baccano indiavolato di tutti gli spiriti liberi» Torino, 1888. «Col mondo vero abbiamo eliminato anche quello apparente!» Copenaghen, 1837. «Ma se non ha niente indosso!»
Silvaplana, 14 agosto 1881 – Eterno Ritorno
Parigi, 1872. L’eternità attraverso gli astri Buenos Aires 1936. Cantor e Zarathustra Città del Messico, 1959. «Cuando despertó, el dinosaurio todavía estaba allí» Roma, 1935. «Diventare natura» Parigi, 1962. Ripetizione e trasvalutazione Recanati, 1824. Dialogo di Federico Ruysch e delle sue mummie Cambridge, 1872. Metaphysical club
Sorrento, 187 6 – Imparare a vivere
Lipsia, 1878. Umano, troppo umano Chemnitz, 1877. L’origine dei sentimenti morali Parigi, 1736. Les Égarements du cœur et de l’esprit Amsterdam, 1947. Dialettica dell’illuminismo Fillerval, 1979. La condizione postmoderna Salamanca, 1936. «¡Abajo la inteligencia! ¡Viva la muerte!»
Basilea, marzo 1869 – Dionisiaco
Miami, 1° marzo 1969. The End... my only friend, The End... Basilea, 1872. Stupro a Euterpe Basilea, 16 aprile 1943. Acid Test al Rinfresko Elettriko Lipsia, 8 ottobre 1868. «La croce, la morte, la tomba» Basilea, 1872. Nascita della tragedia Vienna, 30 settembre 1791. La regina della notte Tübingen, 1796. Nuova Mitologia Weimar, 24 giugno 1797. Le Madri Parigi, 11 giugno 1828. La morte di Lauriston Stoccarda, 1861. Das Mutterrecht Parigi, 3 marzo 1875. Carmen Bayreuth, 13 agosto 1876. «Cedete con me alla vita dionisiaca» Vienna, 1929. Il disagio nella civiltà Norimberga, 1° settembre 1933. Raduno della vittoria Monaco, febbraio 1943. «Alzati, popolo mio» Pacific Palisades, 7 settembre 1945. «O amico, o patria» Malaga, 1949. Il secco e l’umido Bologna, 23-25 settembre 1977. Rivoluzione desiderante
Berlino, 1865 – Kaputt
Berlino, 30 aprile 1945. «Guck mal... der Chef brennt!» Berlino, 18 febbraio 1943. «Vi chiedo, volete la guerra totale?» Dresda, 13 e 14 febbraio 1945. Mattatoio n. 5 Berlino, 19 marzo 1945. Nero Befehl Kirchhorst, 11 aprile 1945. «Non è più possibile riaversi da una tale sconfitta» San Pietroburgo, primavera 1813. «Sono io» Warm Springs, Georgia, 12 aprile 1945. «Wunder des Hauses Brandenburg» Seelow, 16 aprile. «Non è freddo, signor tenente, questa è paura» Princeton, 1938. Fratello Hitler Berlino, 20 aprile. «Blutrote Rosen erzählen dir vom Glück» Berlino, 9 maggio. «Auch die Franzosen!»
Röcken, 1844-1900 – Geologia della morale
Pforta, 14 agosto 1859. «In estate, la domenica la si trascorre così» Naumburg, 1863. «Come pianta io nacqui presso il camposanto, come uomo in una canonica» Torino, 1888. «Come mio padre sono già morto, come mia madre vivo ancora e invecchio» Röcken, 1844-1850. «Il primo avvenimento che colpì la mia coscienza gradualmente ridesta fu la morte di mio padre» Torino, 1888. «ritrovo sempre mia madre e mia sorella» Jena, 27 marzo 1890. «Dice di essere a volte il duca di Cumberland, a volte l’imperatore, ecc.» Naumburg, 1893. «No, madre, disse, sono stupido» Naumburg-Weimar, 1889-1900. «Vieni, dolce morte» Röcken, 28 agosto 1900. I beneficii dell’amore
Postilla – L’imitazione dell’Anticristo Nota ai testi Riferimenti Seguici su IlLibraio
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion