Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Ringraziamenti Capitolo primo. Inquadrare il Rinascimento
1. Ricezione 2. Contesti 3. Reti e situazioni locali 4. Centri e periferie 5. Il tardo Rinascimento 6. Metodi
Capitolo secondo. L’età della riscoperta. Il primo Rinascimento
1. Quando è iniziato il Rinascimento? 2. Petrarca e la sua cerchia 3. La seconda generazione 4. Le arti visive
Capitolo terzo. Ricezione e resistenze
1. Uno o due Rinascimenti? 2. Prime risposte 3. Contatti con l’Italia 4. Università, cancellerie, corti 5. L’età degli incunabuli 6. Resistenze 7. Cambiamento oppure continuità
Capitolo quarto. L’età dell’emulazione
1. La centralità di Roma 2. Letteratura e Impero 3. Le arti 4. Gli umanisti 5. Conflitti 6. Erasmo, l’arci-umanista
Capitolo quinto. L’età della varietà. Il tardo Rinascimento
1. Varietà 2. Periferie 3. Modelli classici 4. Modelli italiani 5. Architettura 6. Pittura e scultura 7. Varietà dell’Umanesimo 8. Umanesimo, musica e filosofia naturale 9. L’ascesa dei volgari 10. Una varietà di generi 11. Le Riforme 12. L’aristocratizzazione delle arti
Capitolo sesto. L’addomesticamento del Rinascimento
1. Italofilia e italofobia 2. Cultura materiale 3. Pratiche 4. Atteggiamenti e valori 5. La scoperta del mondo 6. La scoperta dell’Io 7. Biografie 8. Ritratti 9. Rinascimento e Medioevi
Capitolo settimo. Epilogo: Il Rinascimento dopo il Rinascimento
1. La sopravvivenza dell’Umanesimo 2. Le arti 3. I revival del Rinascimento
Bibliografia CRONOLOGIA
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion