Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
Utopia e stato d’eccezione
Indice
Premessa
I. Dopo il diluvio: ritorno a Marx?
1. Il sofisma di Talmon
2. Marx dinanzi al tribunale speciale della borghesia liberale
3. L'auto-inganno di Narciso
4. L'anima bella e il profeta
5. L'impossibile ritorno ad un autore critico della filosofia dei ritorni
6. Coscienza critica e dogmatismo
7. Teratologia e bilancio storico
8. Il «giustificazionismo», la rivoluzione francese e quella d'Ottobre
9. La necessaria autocritica del marxismo «orientale» e «occidentale»
II. Il crollo del «socialismo reale» nell’Est europeo: rivoluzione democratica o restaurazione?
1. Ricolonizzazione del Terzo Mondo e riabilitazione del colonialismo
2. Riabilitazione del colonialismo e nuova ondata di razzismo
3. Crollo del «socialismo reale» e smantellamento dei diritti economici e sociali
4. Regole del gioco, stato d'eccezione e «moltitudine bambina»
5. Restaurazione ad Est e involuzione ad Ovest
6. Collasso spontaneo dell'Est o spinta energica dall'Ovest?
7. Economia e ideologia nella sconfitta del «socialismo reale»
8. Socialismo e capitalismo di Stato
9. Per una ridefinizione del «comuniSmo»
III. Marx, Cristoforo Colombo e la rivoluzione d’Ottobre
1. Materialismo storico e analisi delle rivoluzioni
2. Rivoluzione d'Ottobre e crollo dell'antico regime
3. Il nuovo continente politico-sociale e i suoi incerti confini
4. «Dispotismo asiatico» e totalitarismo
5. Uso acritico dell'utopia, «giustificazionismo» e analisi storica concreta
6. Rilettura del Novecento, rilettura del comuniSmo, rilettura di Marx e Engels
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI E SIGLE
FONTI E RINGRAZIAMENTI
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →