Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
Copertina
Frontespizio
Troppa medicina
Introduzione
Sani preoccupati
Benessere ed esami
Aspettative avvelenate
Chi ha cominciato?
Fare di piú è meglio?
I. La ricerca della certezza
La passione per “le analisi”
L’oggettività delle “analisi”
Gli asterischi
Diagnosi certa o probabile
Il bisogno di certezza
Le “certezze” di un test
Comunicare l’incertezza
Convivere con l’incertezza
Il calcolo del rischio
II. Aspettative irrealistiche
Choosing Wisely
Informazione deformata
Informazione percepita
Tra il sapere e il fare
Formare a informare
Eliminare la fibrillazione atriale
Aggredire un sintomo
III. Curarsi o non curarsi
Etgar Keret
Le alternative
La rinuncia
Vigile attesa
Una rinuncia saggia
Una rinuncia pericolosa
Steve Jobs e Tiziano Terzani
Cure inefficaci
Curarsi o no?
IV. Screening utili e inutili
C’è cancro e cancro
Screening
Check-up
Screening utili o inutili?
Mortalità specifica o totale
Paradosso della popolarità
Tumore della mammella
Meno cure, meno morti
V. Informazioni condizionate
Calcio e vitamina D
Conflitto di interessi
Il dilemma dell’inventore
La stesura del protocollo
Gli emendamenti
La pubblicazione
La diffusione
Ghost writer
Opinioni opinabili
Dronedarone
Congressi
Conflitto endemico
VI. Difendersi dagli esami e dalle denunce
Per il bene proprio o del paziente?
Come la vedono i medici
Responsabilità penale
Responsabilità civile
Come proteggersi?
Insufficienti spiegazioni
Malasanità
VII. Sprechi
Robot e prostata
Costi e sprechi
Tecnologia e sprechi
Trattamenti ed esami inutili
Il problema della scimmia
Tagli lineari o mirati
La deprescrizione
VIII. Conclusioni
I progressi della medicina
Dilemma etico
La complessità della persona
Il rapporto di fiducia
Slow Medicine
Note
Ringraziamenti
Il libro
L’autore
Dello stesso autore
Copyright
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →